Dizionario Italianosezióne se|zió|ne pronuncia: /setˈtsjone/ sostantivo femminile 1 suddivisione, ripartizione; ciascuna delle parti in cui è divisa un'unità amministrativa, giudiziaria, politica, ecc. 2 chirurgia taglio eseguito su un cadavere per studio o autopsia 3 geometria operazione geometrica per cui si attraversa una figura con un piano o una retta determinandone l'intersezione; in disegno, la rappresentazione della figura così ottenuta 4 musica nel jazz, parte dell'orchestra
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempifuoco di una (sezione) conica = punto tale della conica stessa punto fisso le cui distanze dai singoli punti della conica stanno in un rapporto costante con le distanze dei punti stessi da una retta del piano detta direttrice è costante; nei casi dell'ellisse e dell'iperbole i fuochi sono due, nella parabola uno solo || sezione piana = geometria sezione di un solido eseguita mediante un piano || sezione aurea del raggio = geometria il lato del decagono regolare iscritto in un cerchio || sezione aurea di un segmento o ragione media = matematica la parte AX di un segmento AB che è media proporzionale tra l'intero segmento e la porzione restante XB || sezione d'incile = idraulica la sezione d'imbocco di un canale Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |