sferràre 
sfer|rà|re
pronuncia: /sferˈrare/
verbo transitivo
1 togliere il ferro o i ferri
2 in senso figurato tirare con gran forza
3 slanciarsi, per lo più contro qualcuno
        
Vedi la coniugazione completa
sferràrsi
sfer|ràr|si
pronuncia: /sferˈrarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 di equino, perdere un ferro il mulo si è sferrato
2 raro liberarsi dai ceppi, dalle catene il prigioniero riuscì a sferrarsi
3 figurato liberarsi da un impedimento il gigante dal sonno si sferra Pulci | s'era svincolato, sferrato da tutti i ritegni e riguardi sociali [Pirandello]
4 avventarsi, scagliarsi con impeto, avventarsi violentemente una furia infernal, quando si sferra, / sembra Marfisa [Ariosto] | un bello e orribile / mostro si sferra [Carducci]
5 marineria dell'ancora: perdere la presa sul fondo il vascello rischiava di sferrarsi
        
Vedi la coniugazione completa
sfer|rà|re
pronuncia: /sferˈrare/
verbo transitivo
1 togliere il ferro o i ferri
2 in senso figurato tirare con gran forza
3 slanciarsi, per lo più contro qualcuno
        Indicativo presente:  io sferro, tu sferri
Passato remoto: io sferrai, tu sferrasti
Participio passato: sferrato
Passato remoto: io sferrai, tu sferrasti
Participio passato: sferrato
Vedi la coniugazione completa
sferràrsi
sfer|ràr|si
pronuncia: /sferˈrarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 di equino, perdere un ferro il mulo si è sferrato
2 raro liberarsi dai ceppi, dalle catene il prigioniero riuscì a sferrarsi
3 figurato liberarsi da un impedimento il gigante dal sonno si sferra Pulci | s'era svincolato, sferrato da tutti i ritegni e riguardi sociali [Pirandello]
4 avventarsi, scagliarsi con impeto, avventarsi violentemente una furia infernal, quando si sferra, / sembra Marfisa [Ariosto] | un bello e orribile / mostro si sferra [Carducci]
5 marineria dell'ancora: perdere la presa sul fondo il vascello rischiava di sferrarsi
        Indicativo presente:  io mi sferro, tu ti sferri
Passato remoto: io mi sferrai, tu ti sferrasti
Participio passato: sferratosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi sferrai, tu ti sferrasti
Participio passato: sferratosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
Proverbi
non c'è uomo che non erri, né cavallo che non sferri
sferragliare (v. trans e intr.)
sferragliato (part. pass.)
sferraglio (s. masch.)
sferraiolare (v. trans.)
sferraiolarsi (v. pron. intr.)
sferrare (v. trans.)
sferrarsi (v. pron. intr.)
sferrato (part. pass.)
sferratura (s. femm.)
sferreggiare (v. intr.)
sferreggiato (part. pass.)
sferrese (agg.)
sferrese (s. masch. e femm.)
sferrina (s. femm.)
sferrucchiare (v. intr.)
sferrucchiato (part. pass.)
sferrugliare (v. intr.)
sferrugliato (part. pass.)
sferruzzare (v. trans e intr.)
sferruzzato (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android