sfoltìre 
sfol|tì|re
pronuncia: /sfolˈtire/
verbo transitivo
1 rendere meno folto, meno fitto, diradare sfoltire i baffi | sfoltire le sopracciglia | l'età gli ha già sfoltito i capelli | questi capelli vanno sfoltiti | sfoltire un bosco | sfoltire una pianta | sfoltire le piantine di carote | sfoltire i rami di un albero | sfoltire una piantagione | farsi sfoltire la barba | sfoltire la vegetazione
2 figurato ridurre di numero sfoltire gli impegni | sfoltire i ranghi | sfoltire il personale | sfoltire un testo delle troppe citazioni
        
Vedi la coniugazione completa
 
sfoltìrsi
sfol|tìr|si
pronuncia: /sfolˈtirsi/
verbo pronominale intransitivo
diradarsi, diventare meno folto con gli anni i capelli gli si erano sfoltiti | in quel punto il bosco si sfoltisce | vegetazione si sfoltisce
        
Vedi la coniugazione completa
verbo pronominale transitivo
rendere più radi i propri baffi, barba, capelli, sopracciglia sfoltirsi la barba | sfoltirsi i baffi
        
Vedi la coniugazione completa
sfol|tì|re
pronuncia: /sfolˈtire/
verbo transitivo
1 rendere meno folto, meno fitto, diradare sfoltire i baffi | sfoltire le sopracciglia | l'età gli ha già sfoltito i capelli | questi capelli vanno sfoltiti | sfoltire un bosco | sfoltire una pianta | sfoltire le piantine di carote | sfoltire i rami di un albero | sfoltire una piantagione | farsi sfoltire la barba | sfoltire la vegetazione
2 figurato ridurre di numero sfoltire gli impegni | sfoltire i ranghi | sfoltire il personale | sfoltire un testo delle troppe citazioni
        Indicativo presente:  io sfoltisco, tu sfoltisci
Passato remoto: io sfoltii, tu sfoltisti
Participio passato: sfoltito
Passato remoto: io sfoltii, tu sfoltisti
Participio passato: sfoltito
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
sfoltìrsi
sfol|tìr|si
pronuncia: /sfolˈtirsi/
verbo pronominale intransitivo
diradarsi, diventare meno folto con gli anni i capelli gli si erano sfoltiti | in quel punto il bosco si sfoltisce | vegetazione si sfoltisce
        Indicativo presente:  io mi sfoltisco, tu ti sfoltisci
Passato remoto: io mi sfoltii, tu ti sfoltisti
Participio passato: sfoltitosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi sfoltii, tu ti sfoltisti
Participio passato: sfoltitosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
verbo pronominale transitivo
rendere più radi i propri baffi, barba, capelli, sopracciglia sfoltirsi la barba | sfoltirsi i baffi
        Indicativo presente:  io mi sfoltisco, tu ti sfoltisci
Passato remoto: io mi sfoltii, tu ti sfoltisti
Participio passato: sfoltitosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi sfoltii, tu ti sfoltisti
Participio passato: sfoltitosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
sfollare (v. trans e intr.)
sfollarsi (v. pron. intr.)
sfollato (part. pass.)
sfollato (agg. e s. masc.)
sfoltimento (s. masch.)
sfoltire (v. trans.)
sfoltirsi (v. pron. intr.)
sfoltirsi (v. pron. trans.)
sfoltita (s. femm.)
sfoltito (part. pass.)
sfoltitrice (s. femm.)
sfoltitura (s. femm.)
sfolto (agg.)
sfonda– (pref.)
sfondagiaco (s. masch.)
sfondamento (s. masch.)
sfondare (v. trans e intr.)
sfondarsi (v. pron. intr.)
sfondasedili (s. masch. e femm.)
sfondastomaco (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android