sfrittellàre 
sfrit|tel|là|re
pronuncia: /sfrittelˈlare/
verbo intransitivo
(AVERE)
familiare cucinare frittelle in grande quantità non hanno fatto che sfrittellare tutto il giorno
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
familiare macchiare, riempire di macchie, specialmente d'unto: s la tovaglia hai sfrittellato tutta la giacca
        
Vedi la coniugazione completa
sfrittellàrsi
sfrit|tel|làr|si
pronuncia: /sfritelˈlarsi/
verbo pronominale intransitivo
familiare macchiarsi, riempirsi di macchie, specialmente d'unto stai attento a non sfrittellarti quando mangi | si è sfrittellato tutto il vestito
        
Vedi la coniugazione completa
verbo pronominale transitivo
familiare macchiare, riempire di macchie, specialmente d'unto, un proprio indumento: ti sei sfrittellato la giacca
        
Vedi la coniugazione completa
sfrit|tel|là|re
pronuncia: /sfrittelˈlare/
verbo intransitivo
(AVERE)
familiare cucinare frittelle in grande quantità non hanno fatto che sfrittellare tutto il giorno
        Indicativo presente:  io sfrittello, tu sfrittelli
Passato remoto: io sfrittellai, tu sfrittellasti
Participio passato: sfrittellato
Passato remoto: io sfrittellai, tu sfrittellasti
Participio passato: sfrittellato
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
familiare macchiare, riempire di macchie, specialmente d'unto: s la tovaglia hai sfrittellato tutta la giacca
        Indicativo presente:  io sfrittello, tu sfrittelli
Passato remoto: io sfrittellai, tu sfrittellasti
Participio passato: sfrittellato
Passato remoto: io sfrittellai, tu sfrittellasti
Participio passato: sfrittellato
Vedi la coniugazione completa
sfrittellàrsi
sfrit|tel|làr|si
pronuncia: /sfritelˈlarsi/
verbo pronominale intransitivo
familiare macchiarsi, riempirsi di macchie, specialmente d'unto stai attento a non sfrittellarti quando mangi | si è sfrittellato tutto il vestito
        Indicativo presente:  io mi sfrittello, tu ti sfrittelli
Passato remoto: io mi sfrittellai, tu ti sfrittellasti
Participio passato: sfrittellatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi sfrittellai, tu ti sfrittellasti
Participio passato: sfrittellatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
verbo pronominale transitivo
familiare macchiare, riempire di macchie, specialmente d'unto, un proprio indumento: ti sei sfrittellato la giacca
        Indicativo presente:  io mi sfrittello, tu ti sfrittelli
Passato remoto: io mi sfrittellai, tu ti sfrittellasti
Participio passato: sfrittellatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi sfrittellai, tu ti sfrittellasti
Participio passato: sfrittellatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
sfrisare (v. trans.)
sfrisarsi (v. trans.)
sfrisato (part. pass.)
sfrisatura (s. femm.)
sfriso (s. masch.)
sfrittellare (v. intr.)
sfrittellare (v. trans.)
sfrittellarsi (v. pron. intr.)
sfrittellarsi (v. pron. trans.)
sfrittellato (part. pass.)
sfritto 1 (agg.)
sfritto 2 (part. pass.)
sfrizionare (v. intr.)
sfrizionata (s. femm.)
sfrizionato (part. pass.)
sfrizzante (part. pres.)
sfrizzare (v. intr.)
sfrizzato (part. pass.)
sfrizzo (s. masch.)
sfrizzolare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android