Dizionario Italiano
sgoménto sgo|mén|to pronuncia: /zgoˈmento/ participio passato e aggettivo 1 participio passato sincopato di sgomentare nei significati del verbo; sgomentato 2 visibilmente smarrito, disorientato, molto turbato, atterrito, costernato, sbigottito tutti mi guardavano con occhi sgomenti | ascoltava sgomento il nostro racconto | sguardo sgomento | tono sgomento | faccia sgomenta | viso sgomento | la notizia lasciò tutti sgomento | sentirsi sgomento | aveva un'espressione sgomenta
sostantivo maschile 1 senso di grave e ansioso turbamento psichico e disorientamento, causato da avversità, pericoli, timori, ansie, preoccupazioni, dispiaceri, trepidazione e simili che rende incapaci di operare, pensare o reagire prontamente e adeguatamente 2 la notizia dell'attentato gettò tutti quanti in un profondo sgomento | superare lo sgomento | superare lo sgomento | preso dallo sgomento | non ti far prendere dallo sgomento | sul suo viso si leggeva lo sgomento | il suo volto denotava un grande sgomento | vincere lo sgomento | dominare lo sgomento | riaversi dallo sgomento | sguardo pieno di sgomento | in preda allo sgomento | lasciarsi prendere dallo sgomento 3 per iperbole detto di cose e situazioni spiacevoli, noiose, seccanti è uno sgomento | che sgomento! | che sgomento stare quattro ore in piedi! | dover fare i turni di notte, che sgomento! 4 per iperbole detto di persone talmente mediocri da sgomentare quel tipo è proprio uno sgomento! | era quella fanciulla uno sgomento [Giusti]
permalink
Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |