Dizionario Italiano



Donazione


signorìna 
si|gno|rì|na
pronuncia: /siɲɲoˈrina/
sostantivo femminile

1 appellativo di donna non maritata

2 giovane donna di condizione sociale elevata

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLARE
PLURALEsignorina
PLURALE
SINGOLARE
PLURALEsignorine

permalink
<<  signorilmente signorinella  >>

Locuzioni, modi di dire, esempi


signorina codagialla = ittiologia altro nome comune del pesce da acquario altrimenti noto come damigella azzurra dalla coda gialla || gentile signore, signora, signorina = formule di cortesia per indirizzare la corrispondenza; è molto usato anche il superlativo gentilissimo, spesso abbreviato in gent.mo || signorina buonasera = televisione annunciatrice televisiva che presenta i programmi della serata



Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

signoriddio (int.)
signorile (agg.)
signorilità (s. femm.)
signorilizzazione (s. femm.)
signorilmente (avv.)
signorina (s. femm.)
signorinella (s. femm.)
signorinetta (s. femm.)
signoriniano (agg.)
signorino (s. masch.)
signorio (s. masch.)
signormo (s. masch.)
signornò (avv.)
signorone (s. masch.)
signorotta (s. femm.)
signorotto (s. masch.)
signorso (s. masch.)
signorto (s. masch.)
sigologia (s. femm.)
sigoniano (agg.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 3