sìno 
sì|no
pronuncia: /ˈsino/
preposizione
variante di fino, atta a evitare ripetizioni cacofoniche di f … f; si può troncare in sin, specialmente davanti a consonante sino alla fine | sino a Firenze | aspettiamo sino a domani | risiede a Roma sin dalla nascita | sino a casa | sino a quando dovrò sopportarti? | sino a ieri | sin qui | sin d'ora | sino da Milano | ha impegnato sino la camicia
 
avverbio
raro perfino si vergogna sin a guardarlo | ha fatto sino dei debiti per aiutarlo | ho parlato sin troppo
sìno–
sì|no–
pronuncia: /ˈsino/
prefisso
primo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di Cina, relativo alla Cina; cinese sinologia | sinologo | sinosiamese | sinotibetano
sì|no
pronuncia: /ˈsino/
preposizione
variante di fino, atta a evitare ripetizioni cacofoniche di f … f; si può troncare in sin, specialmente davanti a consonante sino alla fine | sino a Firenze | aspettiamo sino a domani | risiede a Roma sin dalla nascita | sino a casa | sino a quando dovrò sopportarti? | sino a ieri | sin qui | sin d'ora | sino da Milano | ha impegnato sino la camicia
continua sotto
avverbio
raro perfino si vergogna sin a guardarlo | ha fatto sino dei debiti per aiutarlo | ho parlato sin troppo
sìno–
sì|no–
pronuncia: /ˈsino/
prefisso
primo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di Cina, relativo alla Cina; cinese sinologia | sinologo | sinosiamese | sinotibetano
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
fin d’ora, sin d’ora, sin da adesso, fin da questo momento = a partire da subito e così nel futuro || sin che = raro vedi —> sinché || sin d'ora = fin d'adesso, sinora || sin ora = raro vedi —> sinora || sin tanto che = raro vedi —> sintantoché || bere il calice sino alla feccia = figurato sopportare ogni dolore o amarezza fino al limite estremo con rassegnazione
Proverbi
chi passa Stra e non v'inciampa, va sano sino in Francia || chi viaggia con le scarpe d’oro, può arrivare sino alla fine del mondo || giovedì pioviggina, venerdì tutto il giorno e sabato sino a mezzogiorno || s'impara a vivere sino alla morte
sinnerite (s. femm.)
sinneurosi (s. femm.)
sinnicchio (s. masch.)
sinningia (s. femm.)
Sinningia (s. femm.)
sino (prep.)
sino (avv.)
sino– (pref.)
sinocastoro (s. masch.)
Sinocastoro (s. masch.)
sinocentrico (agg.)
sinodale (agg.)
sinodalmente (avv.)
sinodatico (agg.)
sinodattilo (agg.)
sinodendro (s. masch.)
Sinodendro (s. masch.)
sinodico (agg.)
sinodide (s. masch.)
Sinodidi (s. masch. pl.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android