Dizionario Italianosoggettìvo sog|get|tì|vo pronuncia: /sodʤetˈtivo/ aggettivo 1 relativo al soggetto 2 che riflette idee, considerazioni dipendenti dalla persona
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicumulo (soggettivo) di cause = diritto riunione in uno stesso processo di più cause connesse per l'oggetto o il titolo || proposizione soggettiva = linguistica proposizione subordinata completiva che svolge la funzione di soggetto della proposizione reggente || colori soggettivi = la sensazione fisiologica prodotta dalle radiazioni sulla retina dell'occhio, mediante la quale percepiamo la loro diversità || concorso fra diritti soggettivi = diritto coesistenza di più diritti soggettivi appartenenti a soggetti diversi e aventi il medesimo oggetto anche se contenuto e natura diversi; || affievolimento del diritto (soggettivo) = diritto limitazione del diritto che si verifica quando interessi personali si trovano in contrasto con l'interesse pubblico || buonafede soggettiva = diritto comportamento di chi danneggia un'altra persona senza esserne consapevole, non dipendente da negligenza grave || cacosmia soggettiva o allucinatoria = medicina disturbo dell'olfatto, dovuto a lesioni del sistema nervoso, indipendente da qualsiasi eccitazione sensoriale reale Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |