Dizionario Italianosólco sól|co pronuncia: /ˈsolko/ sostantivo maschile incavo scavato nel terreno con l'aratro o altro strumento agricolo; ogni altra traccia impressa su una superficie
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempisolco alveolo–linguale = anatomia lo spazio che separa la lingua dall'arcata alveolare inferiore || solco balano-prepuziale = anatomia solco che limita posteriormente il glande e lo separa dal prepuzio || solco nasogenieno = anatomia solco che separa i margini laterali del naso dalle guance || solco perioplico = veterinaria solco cribroso in cui penetrano i villi del cheratogeno || solco postcentrale = anatomia il solco che decorre sulla faccia laterale di ciascun lobo parietale del cervello, posteriormente e parallelamente alla scissura centrale || solco precentrale = anatomia il solco che decorre sulla faccia laterale di ciascun lobo frontale del cervello, anteriormente e parallelamente alla scissura centrale || solco sopracavernoso = anatomia solco mediano, poco profondo, situato sulla faccia superiore del pene, ove passano vasi e nervi || solco sottocavernoso = anatomia solcatura mediana e longitudinale della faccia anteriore del pene, occupata dal corpo cavernoso dell\'uretra || solco sottomammario = anatomia la linea di demarcazione del margine inferiore della mammella femminile || solco sottonasale = anatomia solco sulla linea mediana del labbro superiore, detto anche filtro || solco atrioventricolare = anatomia solco circolare che sulla superficie esterna del cuore separa gli atri dai ventricoli || solco nasale = zoologia setto osteocartilagineo, caratteristico dei rettili, che divide in senso trasversale la squama nasale || (solco) acquaio = agricoltura solco traverso scavato nei campi seminati per lo scolo dell'acqua piovana nel fossato principale Proverbicon un solo bue, non si può far buon solco || non è buon bifolco che faccia sempre diritto il solco || solco rado empie il granaio || tristo a quel bifolco che si volta indietro a guardare il solco Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |