Dizionario Italianosórdo sór|do pronuncia: /ˈsordo/ aggettivo e sostantivo maschile 1 che non sente, senza udito 2 cupo, senza risonanza 3 che volontariamente non ascolta 4 nascosto, represso
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempinon intendere a sordo = arcaico capire benissimo, soprattutto con riferimento a proposte gradite che si accolgono senza esitare se ha occasione di riposarsi, non l'intende a sordo || non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire = si riferisce a chi finge di non capire || parlare ai sordi = parlare a chi non vuol sentire || sordo nato = sordo dalla nascita || mazza sorda o mazzasorda o mazza dei pazzi = botanica nome comune di una pianta palustre (Thypha latifolia) || essere sordo come una campana = essere, completamente sordo || canna di Ravenna, o sorda, o piena = botanica nome comune di una pianta della famiglia delle Graminacee (Erianthus ravennae), con fusto non cavo come nella canna comune, alto fino a 4 metri, che termina con una pannocchia pelosa simile a un bianco pennacchio sericeo Proverbidue cose son sorde e cieche: odio e favore || è un gran (o cattivo) sordo, quello che non vuole intendere || il peggior sordo è quello che non vuole sentire || l'oro rende sordo e la fortuna cieco || non c'e' peggior sordo di chi non vuol intendere (o sentire) || non intendere a sordo || non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire = si riferisce a chi finge di non capire Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |