sottovóce 
sot|to|vó|ce
pronuncia: /sottoˈvoʧe/
avverbio
a voce bassa, con tono smorzato, sussurrato appena percettibile parlare sottovoce | canticchiare sottovoce | chiacchierare sottovoce | discutere sottovoce
avverbio e sostantivo maschile
musica didascalia musicale indicante che il pezzo va eseguito a basso volume o smorzato in modo molto sommesso; si abbrevia con s.v.
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
1 raro tono di voce pacato
2 raro chiacchierio a bassa voce
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo femminile
1 linguistica in lessicografia: lemma secondario incluso nella trattazione di un lemma principale, da cui è derivato
2 editoria ciascuna delle sezioni in cui può essere divisa la voce di un indice analitico, di un repertorio e simili
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sot|to|vó|ce
pronuncia: /sottoˈvoʧe/
avverbio
a voce bassa, con tono smorzato, sussurrato appena percettibile parlare sottovoce | canticchiare sottovoce | chiacchierare sottovoce | discutere sottovoce
avverbio e sostantivo maschile
musica didascalia musicale indicante che il pezzo va eseguito a basso volume o smorzato in modo molto sommesso; si abbrevia con s.v.
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | sottovoce | sottovoce | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | sottovoce | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | sottovoce | 
| FEMMINILE | — | 
sostantivo maschile
1 raro tono di voce pacato
2 raro chiacchierio a bassa voce
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | sottovoce | sottovoce | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | sottovoce | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | sottovoce | 
| FEMMINILE | — | 
sostantivo femminile
1 linguistica in lessicografia: lemma secondario incluso nella trattazione di un lemma principale, da cui è derivato
2 editoria ciascuna delle sezioni in cui può essere divisa la voce di un indice analitico, di un repertorio e simili
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | sottovoce | sottovoci | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | sottovoce | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | sottovoci | 
permalink
sottovestaia (s. femm.)
sottoveste (s. femm.)
sottovia (s. masch. e femm.)
sottoviario (agg.)
sottovita (s. femm.)
sottovoce (avv.)
sottovoce (avv. e s. masch.)
sottovoce (s. masch.)
sottovoce (s. femm.)
sottovolta (s. femm.)
sottovuoto (avv.)
sottovuoto (agg.)
sottozero, sotto zero (avv.)
sottraendo (s. masch.)
sottraggere (v. trans.)
sottraimento (s. masch.)
sottrarre (v. trans.)
sottrarsi (v. pron. intr.)
sottrattivo (agg.)
sottratto (agg. e s. masc.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        