spàglio 1 
spà|glio 1
pronuncia: /ˈspaʎʎo/
sostantivo maschile
1 lo spagliare delle acque di un fiume, ampio straripamento di acque lo spaglio delle acque in piena
2 per estensione l'acqua che straripa o ristagna e il terreno da essa invaso
3 per estensione diffusione in fascio o a ventaglio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
spàglio 2
spà|glio 2
pronuncia: /ˈspaʎʎo/
sostantivo maschile
1 raro movimento brusco e inatteso di un animale, specialmente un cavallo, simile a quello tipico con cui cerca di scrollarsi la paglia di dosso certi solchi che …, a cascarci dentro per uno spaglio della bestia, si ribaltava com'è vero Dio ed era grazia cavarne sano l'osso del collo [Pirandello]
2 figurato arcaico agitazione, turbamento interiore; trasalimento
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
spà|glio 1
pronuncia: /ˈspaʎʎo/
sostantivo maschile
1 lo spagliare delle acque di un fiume, ampio straripamento di acque lo spaglio delle acque in piena
2 per estensione l'acqua che straripa o ristagna e il terreno da essa invaso
3 per estensione diffusione in fascio o a ventaglio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | spaglio | spagli | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | spaglio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | spagli | 
| FEMMINILE | — | 
spàglio 2
spà|glio 2
pronuncia: /ˈspaʎʎo/
sostantivo maschile
1 raro movimento brusco e inatteso di un animale, specialmente un cavallo, simile a quello tipico con cui cerca di scrollarsi la paglia di dosso certi solchi che …, a cascarci dentro per uno spaglio della bestia, si ribaltava com'è vero Dio ed era grazia cavarne sano l'osso del collo [Pirandello]
2 figurato arcaico agitazione, turbamento interiore; trasalimento
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | spaglio | spagli | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | spaglio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | spagli | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
semina a spaglio o alla volata = agricoltura semina che si effettua spargendo il seme a mano, un tempo molto praticata per i cereali e ancora oggi per le piante foraggiere || a spaglio = raro in tutte le direzioni, sparsamente, gettando le cose qua e là, a ventaglio gettare l'acqua a spaglio | seminare a spaglio || semina a spaglio = agricoltura semina eseguita a mano spargendo manciate di semi sul terreno in modo più uniforme possibile || gettare l'acqua, irrigare, innaffiare a spaglio = agricoltura gettare l'acqua con una pala o un recipiente qua e là, per innaffiare
spagliare (v. intr.)
spagliarsi (v. pron. intr.)
spagliato (part. pass.)
spagliatore (agg. e s. masc.)
spagliatura (s. femm.)
spaglio 1 (s. masch.)
spaglio 2 (s. masch.)
spagliucolare (v. intr.)
spagliucolato (part. pass.)
spagna (s. femm.)
Spagna (nome pr. femm.)
spagnaio (s. masch.)
spagnola (s. femm.)
spagnolaggine (s. femm.)
spagnolata (s. femm.)
spagnoleggiante (part. pres.)
spagnoleggiare (v. intr.)
spagnoleggiato (part. pass.)
spagnoleria (s. femm.)
spagnolescamente (avv.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android