sparàre 
spa|rà|re
pronuncia: /spaˈrare/
verbo intransitivo
1 aprire un lungo taglio nel corpo di animali morti; sventrare
2 azionare un'arma da fuoco; far partire un colpo
3 in senso figurato sferrare, assestare con violenza
4 dire cose esagerate o inventate
        
Vedi la coniugazione completa
sparàrsi 1
spa|ràr|si 1
pronuncia: /spaˈrarsi/
v. pronominale transitivo e intransitivo
colpire sé stessi con un'arma da fuoco, specialmente con l'intento di uccidersi; anche con specificazione della parte del corpo colpita spararsi al cuore | spararsi alla tempia | per la disperazione si è sparato | spararsi un colpo alla testa | si è ucciso sparandosi un colpo | per sbaglio si è sparato a una gamba
        
Vedi la coniugazione completa
 
verbo pronominale transitivo
1 gergale nel gergo giovanile: prendere per sé, concedersi, permettersi qualcosa, specialmente mangiare e bere spariamoci un bel gelato | spararsi una torta | spararsi una vacanza | spararsi una pizza
2 gergale nel gergo dei drogati: iniettarsi rapidamente una dose spararsi una dose in vena | spararsi una dose di eroina
        
Vedi la coniugazione completa
sparàrsi 2
spa|ràr|si 2
pronuncia: /spaˈrarsi/
verbo pronominale intransitivo
regionale nell'uso toscano arcaico: tagliarsi, sventrarsi, squarciarsi il ventre
        
Vedi la coniugazione completa
sparàrsi 3
spa|ràr|si 3
pronuncia: /spaˈrarsi/
verbo pronominale intransitivo
raro del sacerdote: togliersi i paramenti indossati per una funzione liturgica
        
Vedi la coniugazione completa
spa|rà|re
pronuncia: /spaˈrare/
verbo intransitivo
1 aprire un lungo taglio nel corpo di animali morti; sventrare
2 azionare un'arma da fuoco; far partire un colpo
3 in senso figurato sferrare, assestare con violenza
4 dire cose esagerate o inventate
        Indicativo presente:  io sparo, tu spari
Passato remoto: io sparai, tu sparasti
Participio passato: sparato
Passato remoto: io sparai, tu sparasti
Participio passato: sparato
Vedi la coniugazione completa
sparàrsi 1
spa|ràr|si 1
pronuncia: /spaˈrarsi/
v. pronominale transitivo e intransitivo
colpire sé stessi con un'arma da fuoco, specialmente con l'intento di uccidersi; anche con specificazione della parte del corpo colpita spararsi al cuore | spararsi alla tempia | per la disperazione si è sparato | spararsi un colpo alla testa | si è ucciso sparandosi un colpo | per sbaglio si è sparato a una gamba
        Indicativo presente:  io mi sparo, tu ti spari
Passato remoto: io mi sparai, tu ti sparasti
Participio passato: sparatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi sparai, tu ti sparasti
Participio passato: sparatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
verbo pronominale transitivo
1 gergale nel gergo giovanile: prendere per sé, concedersi, permettersi qualcosa, specialmente mangiare e bere spariamoci un bel gelato | spararsi una torta | spararsi una vacanza | spararsi una pizza
2 gergale nel gergo dei drogati: iniettarsi rapidamente una dose spararsi una dose in vena | spararsi una dose di eroina
        Indicativo presente:  io mi sparo, tu ti spari
Passato remoto: io mi sparai, tu ti sparasti
Participio passato: sparatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi sparai, tu ti sparasti
Participio passato: sparatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
sparàrsi 2
spa|ràr|si 2
pronuncia: /spaˈrarsi/
verbo pronominale intransitivo
regionale nell'uso toscano arcaico: tagliarsi, sventrarsi, squarciarsi il ventre
        Indicativo presente:  io mi sparo, tu ti spari
Passato remoto: io mi sparai, tu ti sparasti
Participio passato: sparatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi sparai, tu ti sparasti
Participio passato: sparatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
sparàrsi 3
spa|ràr|si 3
pronuncia: /spaˈrarsi/
verbo pronominale intransitivo
raro del sacerdote: togliersi i paramenti indossati per una funzione liturgica
        Indicativo presente:  io mi sparo, tu ti spari
Passato remoto: io mi sparai, tu ti sparasti
Participio passato: sparatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi sparai, tu ti sparasti
Participio passato: sparatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
sparare in aria sparare un colpo in aria = sparare in alto, per non colpire specialmente a scopo intimidatorio || sparare sulla Croce Rossa = figurato accanirsi contro chi non è in grado di difendersi || spararsi per qualcuno = sacrificarsi, essere disposto a fare qualsiasi cosa per qualcuno si sarebbe sparata per suo figlio | per un amico mi sparerei || tirare, sparare a buzzico = caccia sparare nella direzione da cui proviene il rumore della selvaggina || caricare o sparare a salva o a salve o in bianco = senza proiettili, con la sola polvere da sparo sparare a salve | un'arma caricata a salve | cartuccia a salve | colpo a salve | tirare a salve | caricare a salve | una pistola caricata a salve | colpo in salve | colpo in bianco || sparare a salve su qualcuno = figurato colpire qualcuno con critiche, accuse i critici hanno sparato a salve sul nuovo film | i giornalisti hanno sparato a sparato a salve contro l'iniziativa del ministro || dirle, raccontarle, spararle grosse = dire bugie, fandonie, panzane; raccontare storie inverosimili; dire grosse stupidaggini || sparare grosso = esagerare | iniziare una trattativa con una richiesta superiore al giusto
sparapane (s. masch.)
sparapanzarsi (v. pron. intr.)
sparapanzato (part. pass.)
sparapunti (agg. e s. masch.  e femm.)
spararazzi (s. masch.)
sparare (v. intr.)
spararsi 1 (v. pron. trans e intr.)
spararsi 1 (v. pron. trans.)
spararsi 2 (v. pron. intr.)
spararsi 3 (v. pron. intr.)
sparassi 1 (s. femm.)
Sparassi 1 (s. femm.)
sparassi 2 (s. femm.)
Sparassi 2 (s. femm.)
sparassolo (s. masch.)
sparata (s. femm.)
sparato (part. pass.)
sparato (s. masch.)
sparatore (s. masch.)
sparatoria (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android