sparvièro 
spar|viè|ro
pronuncia: /sparˈvjɛro/
sostantivo maschile
1 ornitologia nome comune di molte specie di rapaci del genere Accipiter e di altri Falconidi, tra i quali l'astore (Accipiter gentilis), il falcone (Falco peregrinus), lo smeriglio (Falco columbarius)
2 ornitologia nome comune di un uccello rapace diurno dell'ordine dei Falconiformi (Accipiter nisus), di forme snelle, testa piccola, ali piuttosto corte, becco corto e uncinato, dita e unghie robuste, piumaggio grigiastro con le parti inferiori bianche con striature trasversali rossoruggine, molto diffuso in Italia, impiegato un tempo nella caccia; di abitudini tipicamente forestali, alimenta principalmente di uccelli passeriformi di piccole dimensioni
3 edilizia arnese usato dai muratori per la calcina e per lisciare l'intonaco, costituito da una tavoletta di legno quadrangolare con impugnatura longitudinale sulla superficie inferiore; nettatoia, frattazzo
4 pesca rete da pesca a sacco, simile al giacchio, ma più grande, che si lancia aperta in mare e affonda per la forza dei pesi, richiudendosi sui pesci catturati; è detta anche giacchio e rezzaglio
5 caccia lo spauracchio usato nella caccia col roccolo; è detto anche sfalco
6 arredamento nel Rinascimento: baldacchino da letto di forma quadrata, con le cortine sollevate ai capi, che rendevano l'idea di due ali di uccello spalancate
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
aggettivo
letterario detto di viso, aspetto e simili che esprime aggressività, fiero, grifagno il suo piglio di ardito e spicciativo furfante, la sua faccia sparviera [Bacchelli]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
spar|viè|ro
pronuncia: /sparˈvjɛro/
sostantivo maschile
1 ornitologia nome comune di molte specie di rapaci del genere Accipiter e di altri Falconidi, tra i quali l'astore (Accipiter gentilis), il falcone (Falco peregrinus), lo smeriglio (Falco columbarius)
2 ornitologia nome comune di un uccello rapace diurno dell'ordine dei Falconiformi (Accipiter nisus), di forme snelle, testa piccola, ali piuttosto corte, becco corto e uncinato, dita e unghie robuste, piumaggio grigiastro con le parti inferiori bianche con striature trasversali rossoruggine, molto diffuso in Italia, impiegato un tempo nella caccia; di abitudini tipicamente forestali, alimenta principalmente di uccelli passeriformi di piccole dimensioni
3 edilizia arnese usato dai muratori per la calcina e per lisciare l'intonaco, costituito da una tavoletta di legno quadrangolare con impugnatura longitudinale sulla superficie inferiore; nettatoia, frattazzo
4 pesca rete da pesca a sacco, simile al giacchio, ma più grande, che si lancia aperta in mare e affonda per la forza dei pesi, richiudendosi sui pesci catturati; è detta anche giacchio e rezzaglio
5 caccia lo spauracchio usato nella caccia col roccolo; è detto anche sfalco
6 arredamento nel Rinascimento: baldacchino da letto di forma quadrata, con le cortine sollevate ai capi, che rendevano l'idea di due ali di uccello spalancate
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | sparviero | sparvieri | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | sparviero | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | sparvieri | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
aggettivo
letterario detto di viso, aspetto e simili che esprime aggressività, fiero, grifagno il suo piglio di ardito e spicciativo furfante, la sua faccia sparviera [Bacchelli]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | sparviero | sparvieri | 
| FEMMINILE | sparviera | sparviere | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | sparviero | 
| FEMMINILE | sparviera | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | sparvieri | 
| FEMMINILE | sparviere | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
sparviero da colombi = ornitologia altro nome comune dell'uccello altrimenti noto come smeriglio (Falco columbarius) || sparviero pellegrino = ornitologia altro nome comune dell'uccello altrimenti noto come falcone (Falco peregrinus) || sparviero delle Asturie = ornitologia altro nome comune dell'uccello altrimenti noto come astore (Accipiter gentilis)
Proverbi
ci sono più sparvieri che quaglie || più vale mestiero che sparviero
sparutezza (s. femm.)
sparuto (agg.)
sparvierato (agg.)
sparvieratore (s. masch.)
sparviere (s. masch.)
sparviero (s. masch.)
sparviero (agg.)
sparzio (s. masch.)
Sparzio (s. masch.)
spasa (s. femm.)
spasetta (s. femm.)
spasima (s. femm.)
spasimante (agg. e s. masch.  e femm.)
spasimare (v. intr.)
spasimatamente (avv.)
spasimato (part. pass.)
spasimo (s. masch.)
spasimosamente (avv.)
spasimoso (agg.)
spasmante (part. pres.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        