Dizionario Italianospecìfico spe|cì|fi|co pronuncia: /speˈʧifiko/ aggettivo e sostantivo maschile 1 proprio, caratteristico di una specie 2 preciso, dettagliato 3 che ha un'unica funzione
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempimassa specifica = fisica massa dell’unità di volume di una sostanza, detta anche densità assoluta || riluttività o riluttanza specifica = fisica l\'inverso della permeabilità magnetica di un materiale, equivalente alla riluttanza di un cubo del materiale medesimo, con lato avente lunghezza unitaria || emissività specifica = fisica per una sorgente di radiazioni ondulatorie: la potenza emessa nello spazio antistante dall\'unità di superficie del corpo emettente; lo stesso che emettenza radiante | fisica per una sorgente di radiazioni corpuscolari: il numero di particelle emesse nell\'unità di tempo a unità di superficie emettente || emissività specifica spettrale = fisica per una sorgente di radiazioni ondulatorie, lo stesso che emettenza radiante spettrale || permettanza specifica = elettricità lo stesso, ma meno comune, che costante dielettrica || calore (specifico) molare = chimica fisica la quantità di calore necessaria a innalzare di un grado la temperatura di una mole della sostanza considerata Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |