stàpula 
stà|pu|la
pronuncia: /ˈstapula/
sostantivo femminile
1 storia mercato o fiera, tipico di alcuni paesi dell'Europa centrale, in cui, per privilegio concesso a quella località, si dovevano portare determinati prodotti prima di introdurli nel normale mercato
2 storia nell'antica Genova: la canova in cui avvenivano l'ammasso e la vendita in privativa del sale e di altri prodotti
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
stà|pu|la
pronuncia: /ˈstapula/
sostantivo femminile
1 storia mercato o fiera, tipico di alcuni paesi dell'Europa centrale, in cui, per privilegio concesso a quella località, si dovevano portare determinati prodotti prima di introdurli nel normale mercato
2 storia nell'antica Genova: la canova in cui avvenivano l'ammasso e la vendita in privativa del sale e di altri prodotti
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | stapula | stapule | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | stapula | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | stapule | 
permalink
continua sotto
stappamento (s. masch.)
stappare (v. trans.)
stapparsi (v. pron. intr.)
stappato (part. pass.)
stappatura (s. femm.)
stapula (s. femm.)
star (s. femm.)
staranzanese (agg.)
staranzanese (s. masch. e femm.)
starare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android