staticità 
sta|ti|ci|tà
pronuncia: /statiʧiˈta/
sostantivo femminile
1 carattere, proprietà, condizione di ciò che è statico; stabilità, equilibrio, inerte immobilità difettosa staticità di una costruzione | staticità di un edificio
2 figurato carattere, proprietà, condizione di ciò che presenta un'assoluta incapacità di evoluzione, modificazione, sviluppo; invariabilità staticità di una teoria | staticità di un pensiero | staticità di un'organizzazione sociale | la staticità di una concezione della vita
3 meccanica per una grandezza variabile nel tempo che debba essere regolata: grado di regolarità, cioè l'inverso del grado di irregolarità; prende anche il nome di statismo o grado di staticità
4 arte architettura figurato fissità staticità figurativa | staticità di un quadro | staticità di un'architettura | staticità delle figure di un quadro
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sta|ti|ci|tà
pronuncia: /statiʧiˈta/
sostantivo femminile
1 carattere, proprietà, condizione di ciò che è statico; stabilità, equilibrio, inerte immobilità difettosa staticità di una costruzione | staticità di un edificio
2 figurato carattere, proprietà, condizione di ciò che presenta un'assoluta incapacità di evoluzione, modificazione, sviluppo; invariabilità staticità di una teoria | staticità di un pensiero | staticità di un'organizzazione sociale | la staticità di una concezione della vita
3 meccanica per una grandezza variabile nel tempo che debba essere regolata: grado di regolarità, cioè l'inverso del grado di irregolarità; prende anche il nome di statismo o grado di staticità
4 arte architettura figurato fissità staticità figurativa | staticità di un quadro | staticità di un'architettura | staticità delle figure di un quadro
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | staticità | staticità | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | staticità | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | staticità | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
ipotesi di staticità = economia ipotesi secondo la quale tutte le quantità considerate vengono riferite a un determinato istante, in modo da evitare che il fattore temporale interferisca con la relazione funzionale che si vuole analizzare
statica (s. femm.)
staticamente (avv.)
statice (s. femm.)
Statice (s. femm.)
staticismo (s. masch.)
staticità (s. femm.)
statico (agg.)
statico (s. masch.)
–statico (suff.)
statiglianese (agg.)
statiglianese (s. masch. e femm.)
statina (s. femm.)
statino 1 (s. masch.)
statino 2 (agg.)
station–break (s. masch.)
station wagon, station-wagon (s. femm.)
statismo (s. masch.)
statista (s. masch. e femm.)
statistica (s. femm.)
statisticamente (avv.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android