Dizionario Italianostellàto stel|là|to pronuncia: /stelˈlato/ aggettivo e sostantivo maschile araldica attributo araldico che si applica a un campo o a una figura seminati di stelle, solitamente a cinque punte ma non solo
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicamera stellata = storia tribunale inglese, abrogato nel 1640, che giudicava cause di natura politica; in inglese Star Chamber || zaffiro stellato o asteria = mineralogia zaffiro che presenta fenomeni di asterismo || anice stellato = botanica nome comune di una pianta aromatica delle Magnoliacee (Illicium anisatum o Pimpinella anisum o Illicium verum) originaria della Cina, diffusa in tutto il Mediterraneo, alta circa mezzo metro, con foglie alterne semplici, e fiori ascellari; i suoi frutti a forma di stella e i semi hanno le stesse applicazioni di quelli dell'anice; l'albero fornisce inoltre un legno pregiato, detto legno d'anice, usato per lavori d'intaglio e d'ebanisteria; è anche nota anche col nome di badiana || anice stellato del Giappone = botanica nome comune di una pianta delle Magnoliacee (Illicium religiosum), i cui frutti sono simili a quelli dell'anice stellato, ma di sapore e odore acre, e inoltre velenosi; la corteccia si usa come incenso nelle cerimonie religiose del Giappone. Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |