Dizionario Italianostiràre sti|rà|re pronuncia: /stiˈrare/ verbo transitivo distendere un oggetto tirandolo; spianarlo col ferro caldo
Indicativo presente: io stiro, tu stiri Passato remoto: io stirai, tu stirasti Participio passato: stirato Vedi la coniugazione completa stiràrsi sti|ràr|si pronuncia: /stiˈrarsi/ v. pronominale transitivo e intransitivo in senso figurato distendere, allungare le membra
Indicativo presente: io mi stiro, tu ti stiri Passato remoto: io mi stirai, tu ti stirasti Participio passato: stiratosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiferro per stirare, da stiro o (assoluto) ferro = strumento di ferro di varie fogge, per lo più a forma di un prisma piatto a base triangolare che si può scaldare al fuoco o elettricamente, che serve per stirare i tessuti e gli indumenti, in genere inumiditi, togliendo pieghe e spianando le cuciture 2 scherzoso nave o grossa imbarcazione a motore di linea non elegante o vecchia e malandata ferro a carbone | ferro elettrico | ferro a vapore Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |