stìro 
stì|ro
pronuncia: /ˈstiro/
sostantivo maschile
1 lo stirare la biancheria con l'apposito attrezzo provvedere allo stiro della biancheria
2 tessitura tecnologia lo stesso, ma meno comune, che stiramento
3 tecnologia lo stesso, ma meno comune, che stiraggio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
stìro–
stì|ro–
pronuncia: /ˈstiro/
prefisso
prefisso che forma composti nei quali significa che stira, che tende
stì|ro
pronuncia: /ˈstiro/
sostantivo maschile
1 lo stirare la biancheria con l'apposito attrezzo provvedere allo stiro della biancheria
2 tessitura tecnologia lo stesso, ma meno comune, che stiramento
3 tecnologia lo stesso, ma meno comune, che stiraggio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | stiro | — | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | stiro | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
stìro–
stì|ro–
pronuncia: /ˈstiro/
prefisso
prefisso che forma composti nei quali significa che stira, che tende
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
braccio del ferro da stiro = arnese di legno costituito da due assi della lunghezza di un braccio, parallele e congiunte a un'estremità da una corta traversa, usato per stirare più agevolmente le maniche || ferro da stiro = elettrodomestico usato per stirare la biancheria || tavolo da stiro = tavolo ripiegabile opportunamente sagomato e imbottito, spesso munito di mensola per appoggiare il ferro da stiro, usato per stirare la biancheria || pressa da stiro = pressa usata nelle stirerie e nelle lavanderie per stirare a vapore indumenti, tessuti ecc. || pressa da stiro = tecnologia pressa usata nelle stirerie e nelle lavanderie per stirare a vapore indumenti, tessuti, ecc. || ferro per stirare, da stiro o (assoluto) ferro = strumento di ferro di varie fogge, per lo più a forma di un prisma piatto a base triangolare che si può scaldare al fuoco o elettricamente, che serve per stirare i tessuti e gli indumenti, in genere inumiditi, togliendo pieghe e spianando le cuciture 2 scherzoso nave o grossa imbarcazione a motore di linea non elegante o vecchia e malandata ferro a carbone | ferro elettrico | ferro a vapore || asse da stiro = tavola di legno o metallo allungata e smussata a un'estremità, con un cavalletto pieghevole, ricoperta da un'imbottitura morbida, sulla quale si infilano gli indumenti per stirarli
stirizzire (v. trans.)
stirizzirsi (v. pron. trans e intr.)
stirizzito (part. pass.)
stirnerianamente (avv.)
stirneriano (agg.)
stiro (s. masch.)
stiro– (pref.)
stirobinatoio (s. masch.)
stirodonte (s. masch.)
Stirodonti (s. masch. pl.)
stiroimbutitura (s. femm.)
stirolo (s. masch.)
stiroloplasto (s. masch.)
stirone (s. masch.)
stiroplasto (s. masch.)
stirotesturizzatrice (s. femm.)
stirotorcitoio (s. masch.)
stirpame (s. masch.)
stirpare (v. trans.)
stirpatico (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android