stórno 1 
stór|no 1
pronuncia: /ˈstorno/
aggettivo
ornitologia nome comunemente dato a vari uccelli della famiglia degli Sturnidi e specialmente allo Sturnus vulgaris, detto anche stornello, con voce sonora e piacevole, nero macchiettato di bianco, dal becco giallognolo, piatto, diritto, largo alla base e coda tronca; di abitudini gregarie, si nutre di frutta e insetti; copioso all'epoca dei passi è attivamente cacciato
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
stórno 2
stór|no 2
pronuncia: /ˈstorno/
sostantivo maschile
ornitologia ogni uccello del genere Storno
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Stórno 2
Stór|no 2
pronuncia: /ˈstorno/
sostantivo maschile
ornitologia (con iniziale maiuscola) genere di uccelli della famiglia degli Sturnidi, diffusi in molte parti del mondo, simili a dei passeri
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
stórno 3
stór|no 3
pronuncia: /ˈstorno/
sostantivo maschile
1 finanza l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dello stornare, specialmente nell'amministrazione di enti pubblici, modifica del bilancio consistente nel trasferimento di una somma stanziata da una voce di spesa a un'altra lo storno di una cifra da una voce di bilancio all'altra
2 contabilità nell'uso contabile: rettifica totale o parziale di una scrittura di conto per rettificare una scrittura erroneamente accolta in un conto fare uno storno
3 storia in passato a Firenze: biglietto del lotto messo in vendita dal banco con i numeri della giocata prestampati perché i clienti fossero invogliati ad acquistarli, che veniva stornato dal registro nel caso in cui nessuno lo avesse acquistato se un giorno / mi cresce la spesa, / galoppo all'impresa / e strappo uno storno [Giusti]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
stórno 4
stór|no 4
pronuncia: /ˈstorno/
aggettivo
zootecnia detto del mantello equino di colore grigio scuro macchiettato di bianco, molto simile al piumaggio dell'uccello omonimo cavallo dal mantello storno | cavallo storno | cavalla storna | o cavallina, cavallina storna, / che portavi colui che non ritorna [Pascoli] ?
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
stórno 5
stór|no 5
pronuncia: /ˈstorno/
sostantivo maschile
arcaico lo stesso che stornello1
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
stór|no 1
pronuncia: /ˈstorno/
aggettivo
ornitologia nome comunemente dato a vari uccelli della famiglia degli Sturnidi e specialmente allo Sturnus vulgaris, detto anche stornello, con voce sonora e piacevole, nero macchiettato di bianco, dal becco giallognolo, piatto, diritto, largo alla base e coda tronca; di abitudini gregarie, si nutre di frutta e insetti; copioso all'epoca dei passi è attivamente cacciato
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | storno | storni | 
| FEMMINILE | storna | storne | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | storno | 
| FEMMINILE | storna | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | storni | 
| FEMMINILE | storne | 
continua sotto
stórno 2
stór|no 2
pronuncia: /ˈstorno/
sostantivo maschile
ornitologia ogni uccello del genere Storno
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | storno | storni | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | storno | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | storni | 
| FEMMINILE | — | 
Stórno 2
Stór|no 2
pronuncia: /ˈstorno/
sostantivo maschile
ornitologia (con iniziale maiuscola) genere di uccelli della famiglia degli Sturnidi, diffusi in molte parti del mondo, simili a dei passeri
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | storno | storni | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | storno | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | storni | 
| FEMMINILE | — | 
stórno 3
stór|no 3
pronuncia: /ˈstorno/
sostantivo maschile
1 finanza l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dello stornare, specialmente nell'amministrazione di enti pubblici, modifica del bilancio consistente nel trasferimento di una somma stanziata da una voce di spesa a un'altra lo storno di una cifra da una voce di bilancio all'altra
2 contabilità nell'uso contabile: rettifica totale o parziale di una scrittura di conto per rettificare una scrittura erroneamente accolta in un conto fare uno storno
3 storia in passato a Firenze: biglietto del lotto messo in vendita dal banco con i numeri della giocata prestampati perché i clienti fossero invogliati ad acquistarli, che veniva stornato dal registro nel caso in cui nessuno lo avesse acquistato se un giorno / mi cresce la spesa, / galoppo all'impresa / e strappo uno storno [Giusti]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | storno | storni | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | storno | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | storni | 
| FEMMINILE | — | 
stórno 4
stór|no 4
pronuncia: /ˈstorno/
aggettivo
zootecnia detto del mantello equino di colore grigio scuro macchiettato di bianco, molto simile al piumaggio dell'uccello omonimo cavallo dal mantello storno | cavallo storno | cavalla storna | o cavallina, cavallina storna, / che portavi colui che non ritorna [Pascoli] ?
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | storno | storni | 
| FEMMINILE | storna | storne | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | storno | 
| FEMMINILE | storna | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | storni | 
| FEMMINILE | storne | 
stórno 5
stór|no 5
pronuncia: /ˈstorno/
sostantivo maschile
arcaico lo stesso che stornello1
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | storno | storni | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | storno | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | storni | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
storno nero = ornitologia nome comune di un piccolo uccello del genere Storno (Sturnus unicolor) con piumaggio scuro non macchiettato e becco giallo, diffuso in Spagna, nelle grandi isole italiane, nell'Africa settentrionale e in Medio Oriente || storno di dipendenti = diritto atto di concorrenza sleale dell'imprenditore che induce i dipendenti di un'impresa concorrente a interrompere il rapporto di lavoro || storno di assicurazione = diritto annullamento del contratto di assicurazione, nei casi previsti in polizza, del contratto di assicurazione || prezzo di storno = finanza nel linguaggio di borsa: prezzo fissato dal Comitato direttivo degli agenti di cambio per la chiusura di tutti i contratti in corso dell'agente di cambio che non adempia alle sue obbligazioni o cada in fallimento || storno di preavviso = finanza la minorazione di dieci o quindici giorni di frutti praticata sugli interessi non decorsi da rimborsare al cliente in caso di estinzione di un'anticipazione a scadenza fissa prima dell'epoca stabilita || capo storno = veterinaria malattia degli ovini e di altri ungulati, che si manifesta con vertigini
Proverbi
gli storni son magri perché vanno a stormi || storna settembrina, una la sera e una la mattina
stornellato (part. pass.)
stornellatore (agg. e s. masc.)
stornelleggiante (agg.)
stornello (s. masch.)
stornimento (s. masch.)
storno 1 (agg.)
storno 2 (s. masch.)
Storno 2 (s. masch.)
storno 3 (s. masch.)
storno 4 (agg.)
storno 5 (s. masch.)
storpiamente (avv.)
storpiamento (s. masch.)
storpiare (v. trans.)
storpiarsi (v. pron. intr.)
storpiatamente (avv.)
storpiato (part. pass.)
storpiato (s. masch.)
storpiatore (agg. e s. masc.)
storpiatura (s. femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        