Dizionario Italianostracciàre strac|cià|re pronuncia: /stratˈʧare/ verbo transitivo 1 fare a pezzi lacerando 2 estrarre la seta dai bozzoli col pettine
Indicativo presente: io straccio, tu stracci Passato remoto: io stracciai, tu stracciasti Participio passato: stracciato Vedi la coniugazione completa stracciàrsi strac|ciàr|si pronuncia: /stratˈʧarsi/ verbo pronominale intransitivo di carta o tessuti: lacerarsi, strapparsi la camicia si è tutta stracciata | nella caduta gli si sono stracciati i pantaloni | il foglio si è tutto stracciato
Indicativo presente: io mi straccio, tu ti stracci Passato remoto: io mi stracciai, tu ti stracciasti Participio passato: stracciatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa verbo pronominale transitivo procurarsi uno strappo in un indumento mi sono stracciato i calzoni | mi sono stracciata la gonna
Indicativo presente: io mi straccio, tu ti stracci Passato remoto: io mi stracciai, tu ti stracciasti Participio passato: stracciatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Proverbila camicia che non vuole star teco e tu stracciala || l'amicizia si deve sdrucire, non istracciare Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |