Dizionario Italianostrappàre strap|pà|re pronuncia: /strapˈpare/ verbo transitivo e intransitivo 1 distaccare, portar via con violenza 2 lacerare
Indicativo presente: io strappo, tu strappi Passato remoto: io strappai, tu strappasti Participio passato: strappato Vedi la coniugazione completa strappàrsi strap|pàr|si pronuncia: /strapˈparsi/ v. pronominale transitivo e intransitivo lacerarsi
Indicativo presente: io mi strappo, tu ti strappi Passato remoto: io mi strappai, tu ti strappasti Participio passato: strappatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicavar di bocca strappare le parole di bocca = figurato riuscire con fatica a far dire a qualcuno ciò che vogliamo; ottenere una risposta con gran fatica || strappare il conto = cancellare un debito || spezzare strappare il cuore = commuovere intimamente, straziare Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |