stròngilo 
stròn|gi|lo
pronuncia: /ˈstrɔnʤilo/
sostantivo maschile
zoologia ogni verme del genere Strongilo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Stròngilo
Stròn|gi|lo
pronuncia: /ˈstrɔnʤilo/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di vermi della famiglia degli Strongilidi, parassita dell'intestino del cavallo e dell'asino, cui appartiene l'unica specie Strongylus equinus, agente della strongilosi del cavallo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
stròngilo–, –stròngilo
stròn|gi|lo–, –stròn|gi|lo
pronuncia: /ˈstrɔnʤilo/
prefisso e suffisso
primo e secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di forma rotonda
stròn|gi|lo
pronuncia: /ˈstrɔnʤilo/
sostantivo maschile
zoologia ogni verme del genere Strongilo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | strongilo | strongili | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | strongilo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | strongili | 
| FEMMINILE | — | 
Stròngilo
Stròn|gi|lo
pronuncia: /ˈstrɔnʤilo/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di vermi della famiglia degli Strongilidi, parassita dell'intestino del cavallo e dell'asino, cui appartiene l'unica specie Strongylus equinus, agente della strongilosi del cavallo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | strongilo | strongili | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | strongilo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | strongili | 
| FEMMINILE | — | 
stròngilo–, –stròngilo
stròn|gi|lo–, –stròn|gi|lo
pronuncia: /ˈstrɔnʤilo/
prefisso e suffisso
primo e secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di forma rotonda
permalink
strongile (s. femm.)
strongilide (s. masch.)
Strongilidi (s. masch. pl.)
strongilideo (s. masch.)
Strongilidei (s. masch. pl.)
strongilo (s. masch.)
Strongilo (s. masch.)
strongilo–, –strongilo (pref. e suff.)
strongiloide 1 (agg.)
strongiloide 2 (s. masch.)
Strongiloide 2 (s. masch.)
strongiloideo (s. masch.)
Strongiloidei (s. masch. pl.)
strongiloidide (s. masch.)
Strongiloididi (s. masch. pl.)
strongiloidosi (s. femm.)
strongilosi (s. femm.)
strongilostoma (s. masch.)
Strongilostoma (s. masch.)
strongilura (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android