Dizionario Italianosupèrbia su|pèr|bia pronuncia: /suˈpɛrbja/ sostantivo femminile eccessiva stima di sé accompagnata da un'ambizione smodata e dal disprezzo verso gli altri
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempimettere superbia = assumere tale atteggiamento || mettere su superbia = assumere un contegno superbo Proverbichi vuol uccidere la superbia, la disprezzi || della superbia dei poveri, il diavolo se ne netta il sedere || la superbia andò a cavallo e tornò a piedi || la superbia crede che il suo fumo sia più splendente del fuoco altrui || la superbia è figlia dell'ignoranza || la superbia è la figlia dell'ignoranza e la madre della creanza || la superbia galoppa, ma con la sventura in groppa || la superbia moltiplica i nostri nemici e mette in fuga i nostri amici || la superbia mostra l'ignoranza || la superbia non ama nessuno e non è amata da nessuno || la superbia va a cavallo e torna a piedi || la superbia va avanti e la vergogna dietro || la troppa umiltà vien da superbia || l'umiltà dell'ipocrita è superbia mascherata || l'umiltà incontra onori e cortesie, la superbia solo disprezzo e villanie || non c'è superbia uguale a quella del villano che in alto sale || non è superbia alla superbia uguale d'uom basso e vil che in alto stato sale || quando comincia ad innalzarsi la superbia, allora comincia ad abbassar la fortuna || quando la superbia galoppa, la vergogna siede in groppa || quando la superbia ha una figlia, si chiama compassione || quando la superbia sale, l'amicizia scende || quando la va troppo ben, la superbia salta in piè || quando spunta la superbia, tramonta la felicità || quando va troppo bene, la superbia salta in piè (o si alza in piedi) || se la superbia fosse arte, quanti dottori avremmo || superbia e pazzia son sempre in compagnia || superbia senza avere, mala via suol tenere || tre cose mantengono casta la donna: malattia, superbia, mancanza d'occasione Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |