Dizionario Italianosurrogàto sur|ro|gà|to pronuncia: /surroˈgato/ participio passato e aggettivo 1 participio passato di surrogare nei significati del verbo 2 detto di cosa che sostituisce o può sostituire un'altra con effetti e risultati analoghi; succedaneo bene surrogato
sostantivo maschile 1 sostanza, specialmente alimento di qualità inferiore, usato per sostituirne un altro con caratteristiche analoghe ma più pregiato durante la guerra si usavano l'orzo e la cicoria come surrogati del caffé | l'orzo è un surrogato del caffé | il lompo è un surrogato del caviale | bere un surrogato | comprare un surrogato | usare la saccarina come surrogato dello zucchero 2 (assoluto) miscela sostitutiva del caffé 3 per estensione familiare ciò che sostituisce imperfettamente e approssimativamente un'altra cosa senza averne le caratteristiche più autentiche anche riferito a cose immateriali non siamo veramente liberi, abbiamo un surrogato di democrazia | questo è un surrogato di cultura 4 psicologia immagine ideale che nasconde una persona il cui ricordo si trova nel subcosciente
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempisurrogati della moneta = economia le cambiali e i titoli di stato Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |