svàstica 
svà|sti|ca
pronuncia: /ˈzvastika/
sostantivo femminile
1 etnologia antico simbolo magico–religioso diffuso presso varie popolazioni e culture indoeuropee, asiatiche e africane, costituito da una croce a quattro bracci di uguale lunghezza e terminanti ciascuno con un uncino ad angolo retto rivolto a destra o più spesso a sinistra e rappresentava probabilmente il moto apparente del sole; è detta anche croce uncinata e più raramente croce gammata
2 storia analogo simbolo con i bracci rivolti verso destra, fu assunto da vari movimenti razzisti antisemiti tedeschi a partire dal primo Novecento, perché erroneamente ritenuto peculiare delle popolazioni di razza ariana, e divenne l'emblema del partito nazionalsocialista tedesco a partire dal 1933 e oggi degli attuali partiti o movimenti neonazisti
3 storia per estensione la Germania nazista, il regime nazista e il nazismo stesso
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
svà|sti|ca
pronuncia: /ˈzvastika/
sostantivo femminile
1 etnologia antico simbolo magico–religioso diffuso presso varie popolazioni e culture indoeuropee, asiatiche e africane, costituito da una croce a quattro bracci di uguale lunghezza e terminanti ciascuno con un uncino ad angolo retto rivolto a destra o più spesso a sinistra e rappresentava probabilmente il moto apparente del sole; è detta anche croce uncinata e più raramente croce gammata
2 storia analogo simbolo con i bracci rivolti verso destra, fu assunto da vari movimenti razzisti antisemiti tedeschi a partire dal primo Novecento, perché erroneamente ritenuto peculiare delle popolazioni di razza ariana, e divenne l'emblema del partito nazionalsocialista tedesco a partire dal 1933 e oggi degli attuali partiti o movimenti neonazisti
3 storia per estensione la Germania nazista, il regime nazista e il nazismo stesso
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | svastica | svastiche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | svastica | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | svastiche | 
permalink
continua sotto
svasatore (s. masch.)
svasatubi (s. masch.)
svasatura (s. femm.)
svaso (s. masch.)
svasso (s. masch.)
svastica (s. femm.)
svaticanamento (s. masch.)
svattare (v. trans.)
svattato (part. pass.)
svayambhu (agg.)
SVC (sigla)
svecchiamento (s. masch.)
svecchiare (v. trans.)
svecchiato (part. pass.)
svecchiatore (s. masch.)
svecchiatura (s. femm.)
svecciare (v. trans.)
svecciato (part. pass.)
svecciatoio (s. masch.)
svecciatore (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        