Dizionario Italiano
tarantìno ta|ran|tì|no pronuncia: /taranˈtino/ aggettivo * per riferirsi all'antica Taranto è meglio usare la variante tarentino di Taranto
sostantivo maschile * per riferirsi all'antica Taranto è meglio usare la variante tarentino nativo o abitante di Taranto la popolazione tarantina | il dialetto tarantino
Tarantìno Ta|ran|tì|no pronuncia: /taranˈtino/ sostantivo maschile * per riferirsi all'antica Taranto è meglio usare la variante tarentino (specialmente con iniziale maiuscola) il territorio intorno a Taranto
tarantìno ta|ran|tì|no pronuncia: /taranˈtino/ sostantivo maschile * per riferirsi all'antica Taranto è meglio usare la variante tarentino linguistica il dialetto parlato a Taranto
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiguerra tarantina o tarentina = storia guerra fra Taranto e Roma con l'intervento, a favore di Taranto, di Pirro re d'Epiro, e conclusasi con la sottomissione della città greca e la sua entrata nell'alleanza romana (281–272 a. C.) Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |