Dizionario Italianotècnica tèc|ni|ca pronuncia: /ˈtɛknika/ sostantivo femminile 1 insieme delle regole pratiche da applicare nell'esecuzione di un'attività manuale o intellettuale; procedimento specifico seguito nell'esecuzione di un'opera 2 applicazione della scienza a fini pratici; in particolare, attività umana che tende a creare congegni, a inventare macchine, ecc.
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempitecnica pandiatonica = musica particolare tecnica compositiva basata sull'uso di tutti i gradi della scala diatonica || tecnica dialitica = medicina i metodi di applicazione della dialisi come intervento medico–chirurgico || tecnica del DNA ricombinante = biologia l'insieme delle tecnologie proprie dell'ingegneria genetica che consentono di tagliare tratti di DNA tramite enzimi di restrizione e di riprodurli, mediante clonazione, in quantità praticamente illimitate || tecniche reticolari = matematica metodi atti a descrivere, analizzare, controllare e risolvere problemi di ricerca tecnologica o scientifica, di gestione industriale, di programmazione economica, sociale e tecnica, basati su una schematizzazione grafica del problema consistente in un insieme di punti collegati da tratti orientati Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |