Dizionario Italianoterzaròlo ter|za|rò|lo pronuncia: /tertsaˈrɔlo/ sostantivo maschile marineria ciascuna delle parti della vela che può venire ripiegata nel senso dell'altezza, mediante i malafoni (file parallele orizzontali di cordicelle cucite sulla vela) per diminuire la superficie di vela esposta al vento
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempimano di terzarolo = ciascuna delle ripiegature che si fanno a una vela quando si vuole ridurre la superficie esposta al vento || matafione di terzarolo = marineria lo stesso che borosa di terzarolo || paranchetto di terzarolo = marineria paranco che, fissato all\'estremità dei pennoni, con cui si alzano le vele quadre e che serve per sollevare vicino al pennone la tela da ripiegare, facilitando il lavoro dei gabbieri che devono prendere i terzaroli Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |