tinòzza 
ti|nòz|za
pronuncia: /tiˈnɔttsa/
sostantivo femminile
1 enologia recipiente di forma analoga a quella del tino, ma più largo e più basso, di legno o di altro materiale, usato per raccogliere il mosto che si mette sotto il tino per raccogliere il liquido che sgocciola o che trabocca dai bordi
2 recipiente a forma di tronco di cono rovesciato, in legno, metallo o plastica, usato per fare il bucato e, un tempo, si usava come vasca da bagno
3 marineria scherzoso nave vecchia e malandata non metterò mai piede su quella tinozza!
4 marineria arcaico grossa tinozza di legno un tempo in dotazione alle navi; baia
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ti|nòz|za
pronuncia: /tiˈnɔttsa/
sostantivo femminile
1 enologia recipiente di forma analoga a quella del tino, ma più largo e più basso, di legno o di altro materiale, usato per raccogliere il mosto che si mette sotto il tino per raccogliere il liquido che sgocciola o che trabocca dai bordi
2 recipiente a forma di tronco di cono rovesciato, in legno, metallo o plastica, usato per fare il bucato e, un tempo, si usava come vasca da bagno
3 marineria scherzoso nave vecchia e malandata non metterò mai piede su quella tinozza!
4 marineria arcaico grossa tinozza di legno un tempo in dotazione alle navi; baia
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | tinozza | tinozze | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | tinozza | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | tinozze | 
permalink
continua sotto
tino (s. masch.)
tinocoride (s. masch.)
Tinocoridi (s. masch. pl.)
tinornite (s. masch.)
Tinornite (s. masch.)
tinozza (s. femm.)
tinta (s. femm.)
tintarella (s. femm.)
tintato (agg.)
tinteggiare (v. trans.)
tinteggiarsi (v. pron. intr.)
tinteggiato (part. pass.)
tinteggiatore (s. masch.)
tinteggiatura (s. femm.)
tinterella (s. femm.)
tinticite (s. femm.)
tintillano (s. masch.)
tin tin o tintin (onom.)
tin tin o tintin (s. masch.)
tintinaite (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android