tiratézza 
ti|ra|téz|za
pronuncia: /tiraˈtettsa/
sostantivo femminile
1 raro carattere, proprietà, condizione dell'essere tirato; tensione tiratezza di una corda
2 figurato raro parsimonia eccessiva, avarizia nello spendere
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ti|ra|téz|za
pronuncia: /tiraˈtettsa/
sostantivo femminile
1 raro carattere, proprietà, condizione dell'essere tirato; tensione tiratezza di una corda
2 figurato raro parsimonia eccessiva, avarizia nello spendere
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | tiratezza | tiratezze | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | tiratezza | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | tiratezze | 
permalink
tirastivali (s. masch.)
tirasuole (s. masch.)
tirata (s. femm.)
tiratamente (avv.)
tiratardi (s. masch. e femm.)
tiratezza (s. femm.)
tiratira, tira tira 1 (s. masch.)
tiratira, tira tira 2 (s. masch.)
tiratira, tira tira 2 (s. masch. e femm.)
tirato (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android