tònico 
tò|ni|co
pronuncia: /ˈtɔniko/
aggettivo
1 linguistica che si riferisce all'accento, che porta l'accento, detto specialmente di vocale o sillaba su cui cade l'accento principale vocale tonica | accento tonico | sillaba tonica | sillabe atone e toniche
2 musica relativo al tono, alla tonalità; che dà, stabilisce un determinato tono nota tonica
3 fisiologia relativo al tono o all'attività muscolare riflessi tonici di postura
4 detto del corpo o di una sua parte: che mantiene un buon tono muscolare avere un fisico tonico | membra toniche | addominali poco tonici | avere i muscoli tonici
5 detto di persona: che ha un buon tono fisico; che è in perfetta forma fisica oggi mi sento tonico
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
aggettivo e sostantivo maschile
1 farmacologia detto di farmaco in grado di conferire maggior vigore all'organismo stimolandone le funzioni, specialmente la digestione; ricostituente, corroborante liquore tonico | un amaro tonico e digestivo | pomata tonica | gli fu ordinato un tonico | bere un tonico | prendere un tonico
2 cosmetica detto di preparato cosmetico tonificante, per restringere i pori dell'epidermide e impedire il rilassamento dei muscoli un tonico al miele | un tonico per la pulizia del viso | un tonico astringente | un tonico decongestionante | un tonico per la pelle | un tonico astringente | lozione tonica
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
–tònico
–tò|ni|co
pronuncia: /ˈtɔniko/
suffisso
secondo elemento di aggettivi composti, specialmente della terminologia scientifica, che derivano dai corrispondenti sostantivi in -tonìa distonico | ipotonico | vagotonico
tò|ni|co
pronuncia: /ˈtɔniko/
aggettivo
1 linguistica che si riferisce all'accento, che porta l'accento, detto specialmente di vocale o sillaba su cui cade l'accento principale vocale tonica | accento tonico | sillaba tonica | sillabe atone e toniche
2 musica relativo al tono, alla tonalità; che dà, stabilisce un determinato tono nota tonica
3 fisiologia relativo al tono o all'attività muscolare riflessi tonici di postura
4 detto del corpo o di una sua parte: che mantiene un buon tono muscolare avere un fisico tonico | membra toniche | addominali poco tonici | avere i muscoli tonici
5 detto di persona: che ha un buon tono fisico; che è in perfetta forma fisica oggi mi sento tonico
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | tonico | tonici | 
| FEMMINILE | tonica | toniche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | tonico | 
| FEMMINILE | tonica | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | tonici | 
| FEMMINILE | toniche | 
continua sotto
aggettivo e sostantivo maschile
1 farmacologia detto di farmaco in grado di conferire maggior vigore all'organismo stimolandone le funzioni, specialmente la digestione; ricostituente, corroborante liquore tonico | un amaro tonico e digestivo | pomata tonica | gli fu ordinato un tonico | bere un tonico | prendere un tonico
2 cosmetica detto di preparato cosmetico tonificante, per restringere i pori dell'epidermide e impedire il rilassamento dei muscoli un tonico al miele | un tonico per la pulizia del viso | un tonico astringente | un tonico decongestionante | un tonico per la pelle | un tonico astringente | lozione tonica
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | tonico | tonici | 
| FEMMINILE | tonica | toniche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | tonico | 
| FEMMINILE | tonica | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | tonici | 
| FEMMINILE | toniche | 
–tònico
–tò|ni|co
pronuncia: /ˈtɔniko/
suffisso
secondo elemento di aggettivi composti, specialmente della terminologia scientifica, che derivano dai corrispondenti sostantivi in -tonìa distonico | ipotonico | vagotonico
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
acqua tonica = bibita analcolica frizzante dal sapore amarognolo || accento tonico = linguistica l'accento d'intensità che determina l'intonazione della parola || vocale tonica = linguistica la vocale che reca accento tonico principale della parola || sillaba tonica = linguistica la sillaba della quale fa parte la vocale tonica || acqua tonica = bibita analcolica amara dissetante, preparata con acqua, zucchero, acido citrico, variamente aromatizzata e addizionata con gas di acido carbonico || accento principale o tonico = linguistica l'accento proprio della parola
tonica 1 (s. femm.)
tonica 2 (s. femm.)
tonica 3 (s. femm.)
tonicella (s. femm.)
tonicità (s. femm.)
tonico (agg.)
tonico (agg. e s. masc.)
–tonico (suff.)
tonico–clonico (agg.)
tonificante (agg. e s. masc.)
tonificare (v. trans.)
tonificarsi (v. pron. intr.)
tonificato (part. pass.)
tonificatore (agg.)
tonificazione (s. femm.)
tonimetro (s. masch.)
tonite (s. femm.)
tonitruante (agg.)
tonitruare (v. intr.)
tonitruato (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android