toràce 
to|rà|ce
pronuncia: /toˈraʧe/
sostantivo maschile
1 anatomia negli animali Vertebrati: la parte superiore del tronco compresa fra l'ultima costa e la radice del collo, nella quale sono contenuti i polmoni, il cuore, il timo e parte dell'esofago, e protetta dalla gabbia toracica
2 zoologia nei Malacostraci: la parte centrale del cefalotorace, costituita da otto segmenti a ognuno dei quali corrisponde un paio appendici toraciche bifide
3 entomologia negli Insetti: la regione mediana del corpo compresa tra il capo e l'addome su cui si innestano le zampe e le ali
4 storia nell'antica Grecia e nell'antica Roma: corazza e qualsiasi altra copertura usata per proteggere il petto
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
–toràce
–to|rà|ce
pronuncia: /toˈraʧe/
suffisso
secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di corazza afrotorace | calarotorace | leptotorace
to|rà|ce
pronuncia: /toˈraʧe/
sostantivo maschile
1 anatomia negli animali Vertebrati: la parte superiore del tronco compresa fra l'ultima costa e la radice del collo, nella quale sono contenuti i polmoni, il cuore, il timo e parte dell'esofago, e protetta dalla gabbia toracica
2 zoologia nei Malacostraci: la parte centrale del cefalotorace, costituita da otto segmenti a ognuno dei quali corrisponde un paio appendici toraciche bifide
3 entomologia negli Insetti: la regione mediana del corpo compresa tra il capo e l'addome su cui si innestano le zampe e le ali
4 storia nell'antica Grecia e nell'antica Roma: corazza e qualsiasi altra copertura usata per proteggere il petto
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | torace | toraci | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | torace | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | toraci | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
–toràce
–to|rà|ce
pronuncia: /toˈraʧe/
suffisso
secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di corazza afrotorace | calarotorace | leptotorace
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
torace o petto carenato = medicina deformazione gibbosa della parte anteriore del torace, che si presenta stretto e sporgente, propria di soggetti rachitici
torà 1 (s. femm.)
torà 2 (s. femm.)
–tora 3 (suff.)
toracale (agg.)
toracalgia (s. femm.)
torace (s. masch.)
–torace (suff.)
toracectomia (s. femm.)
toracentesi (s. femm.)
toracico (agg. e s. masc.)
toraco– (pref.)
toracoaddominale (agg.)
toracocefaloschisi (s. femm.)
toracocentesi (s. femm.)
toracocirtosi (s. femm.)
toracodidimo (agg. e s. masc.)
toracoesofago (agg.)
toracofrenolaparotomia (s. femm.)
toracofrenotomia (s. femm.)
toracogastrodidimo (agg. e s. masc.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android