Dizionario Italianotrascendentàle tra|scen|den|tà|le pronuncia: /traʃʃendenˈtale/ aggettivo 1 che trascende, andando oltre i limiti dell'esperienza umana 2 che presenta difficoltà insuperabili
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiappercezione pura o originaria o trascendentale = filosofia nella filosofia kantiana: l'atto fondamentale dell'intelletto, detto io penso, per cui tutte le rappresentazioni vengono ordinate secondo rapporti universali e necessari nel riferimento alla coscienza dell'io || appercezione pura o originaria o trascendentale = filosofia nella filosofia kantiana: l'atto fondamentale dell'intelletto, detto io penso, per cui tutte le rappresentazioni vengono ordinate secondo rapporti universali e necessari nel riferimento alla coscienza dell'io || Io trascendentale = filosofia nel pensiero di Kant: soggetto pensante che non coincide con il singolo io empirico, ma gli è immanente e garantisce l'unità del pensiero di tutti gli individui; è detto anche Io penso || analitica trascendentale = filosofia nella filosofia di Kant, lo studio delle forme a priori della conoscenza intellettuale Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |