Dizionario Italianotrasformàre tra|sfor|mà|re pronuncia: /trasforˈmare/ verbo transitivo far mutare forma, aspetto a qualcosa o a qualcuno ; mutare l'animo, l'indole di qualcuno
Indicativo presente: io trasformo, tu trasformi Passato remoto: io trasformai, tu trasformasti Participio passato: trasformato Vedi la coniugazione completa trasformàrsi tra|sfor|màr|si pronuncia: /trasforˈmarsi/ verbo pronominale intransitivo 1 cambiare aspetto, assumere una forma o una natura diversi; tramutarsi crescendo si è trasformata in una splendida ragazza | la festa si è trasformata in orgia | il baco si trasforma in farfalla | una poltrona che si trasforma in letto | Giove si trasformò in satiro per amare Antiope | l’acqua si è trasformata in ghiaccio | con il trucco si trasforma nei personaggi più vari | il girino si trasforma in rana | il bruco si trasforma in farfalla | la città si trasforma ogni giorno | negli anni non ti sei trasformato affatto | il suo amore si era trasformato in odio 2 mutare la propria indole, il proprio carattere, i propri interessi, ecc. dopo quegli eventi si è trasformato | davanti agli adulti, per timidezza, si trasforma | ascoltando musica si trasforma | frequentando quella compagnia si era completamente trasformato | quando è fuori casa si trasforma | quando guida l’automobile si trasforma in una iena | in vacanza mi trasformo in una persona socievole
Indicativo presente: io mi trasformo, tu ti trasformi Passato remoto: io mi trasformai, tu ti trasformasti Participio passato: trasformatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Proverbiuna buona risata si trasforma tutta in buon sangue Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |