travèrso 
tra|vèr|so
pronuncia: /traˈvɛrso/
aggettivo e sostantivo maschile
1 perpendicolare, trasversale
2 con sotterfugi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
tra|vèr|so
pronuncia: /traˈvɛrso/
aggettivo e sostantivo maschile
1 perpendicolare, trasversale
2 con sotterfugi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | traverso | traversi | 
| FEMMINILE | traversa | traverse | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | traverso | 
| FEMMINILE | traversa | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | traversi | 
| FEMMINILE | traverse | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
andare a per di traverso = detto cibo, arrestarsi in gola, rimanere nella strozza mi è andato il caffè di traverso; detto anche iperbolicamente a quella notizia mi è andato il pranzo di traverso | avere uno spiacevole effetto, riuscire sgradito le tue parole mi sono andate per traverso | marineria traversarsi, si dice della nave che, perduto il governo del timone, va alla deriva | per estensione di cose, affari, riuscir male, non venire bene, non andare per il verso giusto, non raggiungere lo scopo prefisso oggi tutto è andato di traverso || per diritto e o per traverso = in tutte le direzioni | per estensione in tutti i modi, in un modo o nell'altro || mettersi di traverso = ostacolare || per traverso = trasversalmente || prendere vie traverse, agire per vie traverse = ricorrere a sotterfugi, stratagemmi, imbrogli di dubbia onestà o liceità || argine traverso = idraulica argine che difende dalle inondazioni superiori i terreni inferiori || andatura al traverso, a mezza nave = marineria andatura quando il vento ha un angolo tra 80° e 100° || prendere qualcosa a traverso o attraverso = arcaico aversene a male || rispondere a traverso o attraverso = arcaico sgarbatamente || guardare a traverso o attraverso = arcaico lo stesso, ma meno comune, che guardare di traverso || prendere, pigliare qualcosa a traverso = arcaico lo stesso, ma meno comune, che prendere, pigliare qualcosa di traverso
traversiero (agg.)
traversina (s. femm.)
traversino 1 (s. masch.)
traversino 2 (s. masch.)
traversite (s. femm.)
traverso (agg. e s. masc.)
traversoite (s. femm.)
traversone (s. masch.)
travertino (s. masch.)
travese (agg.)
travese (s. masch. e femm.)
travesiano (agg.)
travesiano (s. masch.)
travesino (agg.)
travesino (s. masch.)
travesta (s. masch. e femm.)
travesti (s. masch.)
travestimento (s. masch.)
travestire (v. trans.)
travestirsi (v. pron. intr.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        