tricìclo 
tri|cì|clo
pronuncia: /triˈʧiklo/
sostantivo maschile
1 veicolo a pedali di piccole dimensioni, con tre ruote, una anteriore e due posteriori, destinato all'uso dei bambini, per la maggiore stabilità rispetto alla bicicletta
2 carrozzella a motore con tre ruote, una anteriore e due posteriori, destinata all'uso degli handicappati
3 veicolo a motore con tre ruote, una anteriore e due posteriori, costituito da un abitacolo per il conducente e da una piattaforma aperta o una cassa chiusa per il trasporto delle merci e talvolta attrezzato il trasporto di persone
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
tricìclo–
tri|cì|clo–
pronuncia: /triˈʧiklo/
prefisso
primo elemento di composti, formati modernamente, col significato di che a ha tre ruote
tri|cì|clo
pronuncia: /triˈʧiklo/
sostantivo maschile
1 veicolo a pedali di piccole dimensioni, con tre ruote, una anteriore e due posteriori, destinato all'uso dei bambini, per la maggiore stabilità rispetto alla bicicletta
2 carrozzella a motore con tre ruote, una anteriore e due posteriori, destinata all'uso degli handicappati
3 veicolo a motore con tre ruote, una anteriore e due posteriori, costituito da un abitacolo per il conducente e da una piattaforma aperta o una cassa chiusa per il trasporto delle merci e talvolta attrezzato il trasporto di persone
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | triciclo | tricicli | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | triciclo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | tricicli | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
tricìclo–
tri|cì|clo–
pronuncia: /triˈʧiklo/
prefisso
primo elemento di composti, formati modernamente, col significato di che a ha tre ruote
permalink
trichomonas (s. masch.)
trich–trach (s. masch.)
tricianogeno (s. masch.)
triciclene (s. masch.)
triciclico (agg.)
triciclo (s. masch.)
triciclo– (pref.)
tricipitale (agg.)
tricipite (agg.)
tricircolare (agg.)
tricirte (s. femm.)
Tricirte (s. femm.)
trickster (s. masch.)
triclade (s. masch.)
Tricladi (s. masch. pl.)
triclave (agg.)
triclinare (agg.)
tricliniare (agg.)
triclinio (s. masch.)
triclino (agg.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        