tricogràmma 1 
tri|co|gràm|ma 1
pronuncia: /trikoˈgramma/
sostantivo maschile
medicina esame microscopico dei capelli di un individuo per valutare il rapporto percentuale delle varie fasi di sviluppo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
tricogràmma 2
tri|co|gràm|ma 2
pronuncia: /trikoˈgramma/
sostantivo maschile
entomologia ogni insetto del genere Tricogramma
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
entomologia (con iniziale maiuscola) genere di Insetti polifagi della famiglia dei Tricogrammatidi, cui appartiene il Trichogramma evanescens, che vive a spese delle uova di oltre cento specie di insetti nocivi e i cui maschi sono alati mentre le femmine sono attere
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
tri|co|gràm|ma 1
pronuncia: /trikoˈgramma/
sostantivo maschile
medicina esame microscopico dei capelli di un individuo per valutare il rapporto percentuale delle varie fasi di sviluppo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | tricogramma | tricogrammi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | tricogramma | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | tricogrammi | 
| FEMMINILE | — | 
tricogràmma 2
tri|co|gràm|ma 2
pronuncia: /trikoˈgramma/
sostantivo maschile
entomologia ogni insetto del genere Tricogramma
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | tricogramma | tricogrammi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | tricogramma | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | tricogrammi | 
| FEMMINILE | — | 
sostantivo maschile
entomologia (con iniziale maiuscola) genere di Insetti polifagi della famiglia dei Tricogrammatidi, cui appartiene il Trichogramma evanescens, che vive a spese delle uova di oltre cento specie di insetti nocivi e i cui maschi sono alati mentre le femmine sono attere
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | tricogramma | tricogrammi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | tricogramma | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | tricogrammi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
tricoglossia (s. femm.)
tricoglosso (s. masch.)
Tricoglosso (s. masch.)
tricoglottide (s. femm.)
Tricoglottide (s. femm.)
tricogramma 1 (s. masch.)
tricogramma 2 (s. masch.)
tricogramma 2 (s. masch.)
tricogrammatide (s. masch.)
Tricogrammatidi (s. masch. pl.)
tricolema, Tricolema (s. masch.)
tricolemo (s. masch.)
Tricolemo (s. masch.)
tricolena (s. femm.)
Tricolena (s. femm.)
tricoleste (s. masch.)
Tricoleste (s. masch.)
tricoleucemia (s. femm.)
tricoleucocita (s. masch.)
tricoleucocito (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android