tricòsporo 1 
tri|cò|spo|ro 1
pronuncia: /triˈkɔsporo/
sostantivo maschile
botanica ogni fungo del genere Tricosporo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Tricòsporo 1
Tri|cò|spo|ro 1
pronuncia: /triˈkɔsporo/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di funghi parassiti della famiglia delle Tricosporonacee, responsabili di vari tipi di tricomicosi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
tricòsporo 2
tri|cò|spo|ro 2
pronuncia: /triˈkɔsporo/
sostantivo maschile
botanica ogni pianta del genere Tricosporo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Tricòsporo 2
Tri|cò|spo|ro 2
pronuncia: /triˈkɔsporo/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Gesneriacee, diffuse nelle regioni tropicali dell'Asia insulare e meridionale, con foglie coriacee o carnose e fiori dai colori vivaci, coltivate come ornamentali
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
tri|cò|spo|ro 1
pronuncia: /triˈkɔsporo/
sostantivo maschile
botanica ogni fungo del genere Tricosporo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | tricosporo | tricospori | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | tricosporo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | tricospori | 
| FEMMINILE | — | 
Tricòsporo 1
Tri|cò|spo|ro 1
pronuncia: /triˈkɔsporo/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di funghi parassiti della famiglia delle Tricosporonacee, responsabili di vari tipi di tricomicosi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | tricosporo | tricospori | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | tricosporo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | tricospori | 
| FEMMINILE | — | 
tricòsporo 2
tri|cò|spo|ro 2
pronuncia: /triˈkɔsporo/
sostantivo maschile
botanica ogni pianta del genere Tricosporo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | tricosporo | tricospori | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | tricosporo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | tricospori | 
| FEMMINILE | — | 
Tricòsporo 2
Tri|cò|spo|ro 2
pronuncia: /triˈkɔsporo/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Gesneriacee, diffuse nelle regioni tropicali dell'Asia insulare e meridionale, con foglie coriacee o carnose e fiori dai colori vivaci, coltivate come ornamentali
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | tricosporo | tricospori | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | tricosporo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | tricospori | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
tricosiderina (s. femm.)
tricosoma (s. masch.)
Tricosoma (s. masch.)
tricosporia (s. femm.)
tricosporiosi (s. femm.)
tricosporo 1 (s. masch.)
Tricosporo 1 (s. masch.)
tricosporo 2 (s. masch.)
Tricosporo 2 (s. masch.)
tricosporonacea (s. femm.)
Tricosporonacee (sost femm. pl.)
tricosporonosi (s. femm.)
tricosporosi (s. femm.)
tricostomo (s. masch.)
Tricostomi (s. masch. pl.)
tricostrongilide (s. masch.)
Tricostrongilidi (s. masch. pl.)
tricostrongilo (s. masch.)
Tricostrongilo (s. masch.)
tricostrongilosi (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android