Dizionario Italiano



Donazione


trilèttere, triléttere 
tri|lèt|te|re, tri|lét|te|re
pronuncia: /triˈlɛttere/, /triˈlettere/
aggettivo

linguistica lo stesso, ma meno comune, che triconsonantico

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREtrilettere
PLURALEtrilettera
PLURALE
SINGOLAREtriletteri
PLURALEtrilettere

permalink
<<  trilene trilineare  >>

Locuzioni, modi di dire, esempi


radice triconsonantica o trilettere = linguistica nelle lingue semitiche: la struttura della radice nominale o verbale costituita di tre consonanti, portatrice del significato lessicale generico, che si determina variamente a seconda della vocalizzazione e dei suffissi


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

trilaterazione (s. femm.)
trilatero (agg.)
trilaurina (s. femm.)
trilemma (s. masch.)
trilene (s. masch.)
trilettere (agg.)
trilineare (agg.)
trilinearità (s. femm.)
trilineo (agg.)
trilingaggio (s. masch.)
trilingue (agg.)
trilinguismo (s. masch.)
trilione (s. masch.)
trilionesimo (agg. num. ord.)
trilionesimo (agg. e s. masc.)
trilisa, Trilisa (s. femm.)
trilite (s. masch.)
trilitico (agg.)
trilittera (s. femm.)
trilitterale (agg.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 4