Dizionario Italiano



Donazione


trìllo 
trìl|lo
pronuncia: /ˈtrillo/
sostantivo maschile

1 musica abbellimento musicale, nel suono e nel canto, costituito dal rapido alternarsi di una nota con un'altra superiore o, più raramente, inferiore di un tono o di un semitono; si abbrevia tr. fare un trillo | emettere un trillo | eseguire un trillo | il trillo di un violino | eseguire una serie di trilli | il trillo della cantante

2 per estensione suono o fischio in cui si alternino rapidamente due note, o vibrazione rapida di un corpo sonoro; ogni suono o canto che assomiglia al trillo musicale il trillo del telefono | il trillo dell'allodola | il trillo dell'usignolo | il trillo del campanello | il trillo della sveglia

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREtrillo
PLURALE
PLURALE
SINGOLAREtrilli
PLURALE

permalink
<<  Trillio trilobato  >>

continua sotto

Locuzioni, modi di dire, esempi


trillo del diavolo = musica titolo di una celebre sonata virtuosistica per violino di Giuseppe Tartini (1692–1770) || catena di trilli = musica serie di più trilli, per gradi || trillo calato = musica serie di trilli discendenti


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

trilleggiare (v. intr.)
trilleggiato (part. pass.)
trillina (s. femm.)
trillio (s. masch.)
Trillio (s. masch.)
trillo (s. masch.)
trilobato (agg.)
trilobina (s. femm.)
trilobite (s. femm.)
trilobitomorfo (s. masch.)
Trilobitomorfi (s. masch. pl.)
trilobo (agg.)
trilocale (s. masch.)
triloculare (agg.)
trilofodonte, Trilofodonte (s. masch.)
trilogia (s. femm.)
trilogo (s. masch.)
trilongherone (agg. e s. masc.)
trilustre (agg.)
trim (s. masch.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 4