tritàre 
tri|tà|re
pronuncia: /triˈtare/
verbo transitivo
tagliare carni, verdure o altri cibi in pezzi minutissimi
        
Vedi la coniugazione completa
tritàrsi
tri|tàr|si
pronuncia: /triˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
raro frantumarsi, sminuzzarsi
        
Vedi la coniugazione completa
tri|tà|re
pronuncia: /triˈtare/
verbo transitivo
tagliare carni, verdure o altri cibi in pezzi minutissimi
        Indicativo presente:  io trito, tu triti
Passato remoto: io tritai, tu tritasti
Participio passato: tritato
Passato remoto: io tritai, tu tritasti
Participio passato: tritato
Vedi la coniugazione completa
tritàrsi
tri|tàr|si
pronuncia: /triˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
raro frantumarsi, sminuzzarsi
        Indicativo presente:  io mi trito, tu ti triti
Passato remoto: io mi tritai, tu ti tritasti
Participio passato: tritatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi tritai, tu ti tritasti
Participio passato: tritatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
tritare grossolanamente = tritare in pezzi piuttosto grossi
tritantese (s. masch. e femm.)
tritaossa (s. masch.)
tritapaglia (s. masch.)
tritapanelli (s. masch.)
tritaprezzemolo (s. masch.)
tritare (v. trans.)
tritarsi (v. pron. intr.)
tritarifiuti (s. masch.)
tritatartufi (s. masch.)
tritatartufo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android