Dizionario Italianouccìdere uc|cì|de|re pronuncia: /utˈʧidere/ verbo transitivo 1 privare della vita 2 far perire, abbattere, opprimere
Indicativo presente: io uccido, tu uccidi Passato remoto: io uccisi, tu uccidesti Participio passato: ucciso Vedi la coniugazione completa uccìdersi uc|cì|der|si pronuncia: /utˈʧidersi/ verbo pronominale intransitivo 1 togliersi la vita, suicidarsi uccidersi col gas 2 perdere la vita, morire si è ucciso in un incidente 3 (reciproco) darsi vicendevolmente la morte si sono uccisi in duello
Indicativo presente: io mi uccido, tu ti uccidi Passato remoto: io mi uccisi/e, tu ti uccidesti Participio passato: uccisosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Proverbichi tutti sprezza, offende, insulta e sfida, pare che vada cercando uno che l'uccida || chi vuol uccidere la superbia, la disprezzi || credenza è morta, il mal pagar l'uccise || il dolore non invecchia, o cessa o uccide || il potere senza consiglio, sé stesso uccide || l'acqua d'aprile, il bue ingrassa, il porco uccide, e la pecora se ne ride || l'orgoglio unito a molte virtù le uccide tutte || ne uccide (o ne ammazza) più la gola che la spada || ne uccide più la lingua che la spada || nel febbraio la beccaccia fa il nido, nel marzo tre o quattro, nell'aprile pieno il covile, nel maggio tra le frasche, nel giugno come un pugno, nell'agosto non ucciderla al corso || non vendere la pelle dell'orso finché non l'hai ucciso || piccola palla spinta da un fucile, cosi uccide l'eroe, come l'uom vile || solo la morte può uccidere la speranza || taglia (o ne uccide) più la lingua che la spada || una cattiva ferita si può guarire, ma la cattiva reputazione uccide Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |