Dizionario Italiano
umóre u|mó|repronuncia: /uˈmore/
sostantivo maschile
1 liquido presente in alcune cavità o organi di animali e vegetali
2 indole, temperamento; qualità costante o passeggera dell'animo
3 letterario umorismo
SINGOLARE |
SINGOLARE | umore |
PLURALE | — |
PLURALE |
SINGOLARE | umori |
PLURALE | — |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
buon umore = vedi buonumore
|| umori peccanti = arcaico umori che causano malattia
|| umore acqueo = anatomia liquido trasparente e incolore che riempie la camera anteriore dell'occhio, cioè lo spazio compreso fra la cornea e l'iride
|| conosco le mie bestie; conoscere l'umore della bestia = figurato conoscere il carattere o la disposizione d'animo di persona con cui s'abbia da fare, e sapersi regolare di conseguenza
|| di buonumore = sereno, allegro l'ho visto di buonumore § svegliarsi di buonumore § stasera ti trovo finalmente di buonumore
Sfoglia il dizionario
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
---CACHE--- 3
|
I nostri siti:
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
|
Ën piemontèis
|