uréra 
u|ré|ra
pronuncia: /uˈrɛra/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta del genere Urera
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Uréra
U|ré|ra
pronuncia: /uˈrɛra/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante arboree o arbustive della famiglia delle Urticacee, diffuse nelle regioni tropicali dell'America, dell'Africa, delle isole Mascarene e di alcune isole del Pacifico, provviste di peli urticanti, con foglie alterne, piccoli fiori riuniti in infiorescenze a pannocchia; comprende una trentina di specie originarie delle regioni tropicali, tra cui Urera baccifera dell'America Centrale, pericolosa per i suoi peli che causano infiammazioni persistenti anche per diverse ore
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
u|ré|ra
pronuncia: /uˈrɛra/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta del genere Urera
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | urera | urere | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | urera | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | urere | 
Uréra
U|ré|ra
pronuncia: /uˈrɛra/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante arboree o arbustive della famiglia delle Urticacee, diffuse nelle regioni tropicali dell'America, dell'Africa, delle isole Mascarene e di alcune isole del Pacifico, provviste di peli urticanti, con foglie alterne, piccoli fiori riuniti in infiorescenze a pannocchia; comprende una trentina di specie originarie delle regioni tropicali, tra cui Urera baccifera dell'America Centrale, pericolosa per i suoi peli che causano infiammazioni persistenti anche per diverse ore
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | urera | urere | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | urera | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | urere | 
permalink
continua sotto
ureopoietico (agg.)
ureosecretorio (agg.)
ureostealita (s. masch.)
ureotelico (agg.)
ureotelismo (s. masch.)
urera (s. femm.)
Urera (s. femm.)
urese (agg.)
urese (s. masch. e femm.)
uresi 1 (s. femm.)
–uresi 2 (suff.)
uretano (s. masch.)
ureterale (agg.)
uretere (s. masch.)
ureterectasia (s. femm.)
ureterectomia (s. femm.)
ureterico (agg.)
ureterite (s. femm.)
uretero– (pref.)
ureterocele (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android