Dizionario Italianoùtile ù|ti|le pronuncia: /ˈutile/ aggettivo e sostantivo maschile adatto, conveniente, efficace
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempigiorno utile = burocrazia ciascuno dei giorni precedenti alla scadenza di un termine affinché un determinato atto sia valido || lavori socialmente utili = occupazione temporanea, assegnata a persone disoccupate, finanziata dallo stato o da altri enti pubblici volta a fornire servizi di assistenza ad anziani, malati o servizi ambientali o rivolti ai beni culturali || in (o a) tempo in tempo utile = senza ritardo se n'è accorto in tempo || tempo utile = entro il quale si deve porre termine a quanto si sta facendo | diritto tempo durante il quale possono essere compiuti alcuni atti giuridici || carico utile = aviazione differenza fra il peso totale di un aeromobile equipaggiato per il volo e il suo peso di costruzione || carico utile = aviazione differenza fa il peso totale di un aeromobile equipaggiato per il volo e il suo peso di costruzione | trasporti portata di un mezzo di trasporto || unire l'utile al dilettevole = fare qualcosa di piacevole, che risulti essere anche utile ricavandone vantaggi concreti || avanzo utile = economia nelle imprese sociali: la parte di utile che, dopo l'approvazione del bilancio e del piano di riparto del reddito accertato, è lasciata in attesa di successiva destinazione || audience utile = pubblicità parte dell'audience costituita dai potenziali acquirenti del prodotto pubblicizzato || utili di bilancio = contabilità aumento del capitale netto risultante dal bilancio alla fine d'un esercizio Proverbiciò che è utile, non è vergogna. || ciò ch'è utile, non è vergogna || in fatto di politica, è più utile un po' di buon senso, che molta astuzia || la conoscenza dei nostri doveri è più utile della filosofia || l'utile fa pigliar parte || non c'è cosa, per vile che sia, che a qualcosa utile non sia || non consigliare quel che più piace, ma quel che più è utile || quel che oggi è utile domani può essere dannoso || tanto è l'amore, quanto è l'utile || utile non può esser né grato, il regalar prosciutto a un assetato Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |