valùta 
va|lù|ta
pronuncia: /vaˈluta/
sostantivo femminile
1 moneta; carta moneta
2 nel linguaggio bancario, il giorno a partire dal quale incominciano a decorrere gli interessi su una certa somma
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
va|lù|ta
pronuncia: /vaˈluta/
sostantivo femminile
1 moneta; carta moneta
2 nel linguaggio bancario, il giorno a partire dal quale incominciano a decorrere gli interessi su una certa somma
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | valuta | valute | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | valuta | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | valute | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
corso o valuta di camera = storia in passato, il prezzo a cui le camere ricevevano il denaro dovuto all'erario, corrispondente all'attuale corso legale || valuta-chiave = economia la moneta a cui si fa di solito riferimento nelle contrattazioni internazionali di una determinata area monetaria || valuta forte = economia nel mercato dei cambi: valuta stabile o che tende a rivalutarsi rispetto alle altre valute || giorno di valuta = banca giorno dal quale cominciano a decorrere gli interessi su un capitale || valute pregiate = economia valute dei paesi esteri con bilancia dei pagamenti in attivo e quindi molto favorite nel cambio || retrodatazione di valuta = economia nell'uso bancario: fissazione della decorrenza degli interessi su un capitale a epoca anteriore a quella dell'effettiva esecuzione della riscossione o del pagamento, o della sua scadenza || valuta aurea = economia la moneta d'oro e il biglietto di banca o di stato convertibile in oro, aventi corso legale in un paese || franco valuta = commercio si dice in riferimento a un'operazione commerciale per cui non si deve corrispondere valuta estera | banca dicitura usata per indicare che determinati titoli di credito o documenti devono essere consegnati senza nulla riscuotere o pagare:
Proverbi
la salute non si paga con valute
valtortese (s. masch. e femm.)
valtrearolo (agg.)
valtrearolo (s. masch.)
valtzer (s. masch.)
valura (s. femm.)
valuta (s. femm.)
valutabile (agg.)
valutabilità (s. femm.)
valutare (v. trans.)
valutariamente (avv.)
valutario (agg.)
valutativo (agg.)
valutato (part. pass.)
valutatore (s. masch.)
valutazione (s. femm.)
valuto (part. pass.)
valuvi (s. masch.)
valva (s. femm.)
valvare (agg.)
valvasonese (agg.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        