Dizionario Italianovàro 1 và|ro 1 pronuncia: /ˈvaro/ sostantivo maschile 1 marineria complesso delle operazioni con cui si fa discendere in acqua una nave di nuova costruzione, dallo scalo sul quale è stata costruita facendola scivolare in acqua lungo un piano inclinato, oppure riempiendo d'acqua il bacino di costruzione per permetterne il galleggiamento; anche la cerimonia che accompagna tali operazioni fare il varo di una nave | il varo di un mercantile | la cerimonia del varo | il varo di una petroliera 2 edilizia per estensione tecnica di costruzione nella quale grandi strutture prefabbricate in acciaio o cemento armato vengono fatte scivolare nella sede definitiva; varamento 3 figurato inizio, avvio, messa in atto, approvazione definitiva, presentazione al pubblico di qualcosa il varo di un progetto | il varo di un'iniziativa | il varo di una nuova impresa | il varo laborioso di un disegno di legge | il varo di una nuova commedia | il varo di una legge | il varo di un libro | il varo di un provvedimento | il varo di uno spettacolo 4 sport figurato nuova formazione di una squadra e il suo esordio ufficiale
vàro 2 và|ro 2 pronuncia: /ˈvaro/ aggettivo variante arcaica e letteraria di vario fanno i sepulcri tutt'il loco varo [Dante]
vàro 3 và|ro 3 pronuncia: /ˈvaro/ aggettivo medicina detto di arto o segmento di arto che presenta deviazione rispetto alla norma dell'asse verso l'interno ginocchio varo | piede varo | coxa vara
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicoxa vara = medicina anomalia dovuta alla diminuzione del normale angolo di inclinazione del collo femorale sull'asse del femore || coxa vara = medicina anomalia dovuta alla diminuzione del normale angolo di inclinazione del collo femorale sull'asse del femore || letto della nave o del varo = marineria l'invasatura, specie di slitta con la quale la nave è varata Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |