Dizionario Italiano



Donazione


véglia 
vé|glia
pronuncia: /ˈveʎʎa/
sostantivo femminile

1 il vegliare, lo star desto, specialmente di notte per insonnia o per assistenza

2 serata trascorsa, fino a tarda notte, in conversazioni o in altri svaghi, in casa di amici o in luoghi pubblici

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLARE
PLURALEveglia
PLURALE
SINGOLARE
PLURALEveglie

permalink
<<  veggiolo vegliante  >>

Locuzioni, modi di dire, esempi


andare a veglia = andare a passare la serata con qualcuno, a casa d'amici o in qualche locale


Proverbi


la speranza è un sogno nella veglia



Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

veggianese (s. masch. e femm.)
veggiare (v. trans e intr.)
veggio (s. masch.)
veggiola (s. femm.)
veggiolo (s. masch.)
veglia (s. femm.)
vegliante (part. pres.)
vegliardo (s. masch.)
vegliare (v. trans e intr.)
vegliato (part. pass.)
vegliatore (agg. e s. masc.)
vegliese (agg.)
vegliese (s. masch. e femm.)
veglievole (agg.)
veglievolmente (avv.)
veglio (agg. e s. masc.)
veglione (s. masch.)
veglionesco (agg.)
veglionissimo (s. masch.)
veglioto (agg.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 3